Giovanni Marrocco, 26 agosto 2019
Cari Cittadini,
è doveroso da parte nostra
informare voi tutti del modo in cui viene dis-amministrato
il Comune. Come poter stare in silenzio di fronte alle “scelleratezze”
amministrative e gestionali che risaltano quotidianamente ai nostri occhi.
“Qualcuno”
ci esorta: lasciateli lavorare! Saremmo d’accordo se il comune fosse
amministrato con diligenza e parsimonia, ma pensiamo che sia sotto gli occhi di
tutti che la dissennata gestione degli incarichi e degli
appalti dei servizi, affidati e gestiti durante la gestione Lombardi, sia fatta
solo di SPRECHI!
Prendiamo in esame il
settore finanziario. A partire dall’otto agosto 2016, sono stati affidati “incarichi di supporto” per oltre 100.000,00 €, unitamente alla
nomina di un responsabile finanziario che ci costerà, fino al 31/12/2019, altri
25.000,00 € almeno.
Con la delibera di
consiglio n. 48 del 10/12/2018, il Sindaco riscontra una nostra interrogazione
nella quale si evidenziava che “i citati
professionisti si sono resi responsabili di una serie di gravi omissioni, causando
disservizi di natura amministrativo/contabile e potenziali danni alle finanze
pubbliche”.
Omissioni e ritardi che
hanno avuto anche riflessi sulle casse comunali, come:
● la
compilazione dei questionari dei fabbisogni standard;
● la
trasmissione delle denunce contributive per i dipendenti comunali;
● la
trasmissione delle dichiarazioni IVA;
● la
predisposizione dei conti annuali del personale;
● l’aggiornamento
della sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale;
● la
predisposizione dei rendiconti dei bonus elettrici e del gas;
● la
regolarizzazione delle carte contabili;
● la
collaborazione in favore dell’O.S.L., da cui la
nomina di altro consulente;
● il
riversamento in tesoreria delle somme riscosse sui conti correnti postali;
● la
predisposizione di alcuni rendiconti da inviare in Regione;
● la
predisposizione degli atti per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio
2016/2019;
● le
pratiche di pensionamento dei dipendenti.
Le predette omissioni
costituiscono delle palesi violazioni degli obblighi dedotti nella convenzione
di incarico, sottoscritta tra i suddetti professionisti ed il comune, sia
perché gli stessi non hanno operato con la diligenza ordinaria minima, sia
perché, trattandosi di appalto di servizi, è richiesta una obbligazione di
risultato e non di mezzi.
A fronte di tali mancanze,
però, i responsabili finanziari ad interim hanno regolarmente liquidato e
pagato, ai professionisti prima indicati, l’intero compenso pattuito,
attestando di aver “accertato il regolare
assolvimento degli obblighi contrattuali da parte dell’Operatore aggiudicatario”.
Un potenziale danno erariale, dunque, connesso alla indebita liquidazione di
prestazioni professionali mai (o male) eseguite.
Il Sindaco, pur senza
negare nessuna di tali inadempienze, afferma tuttavia di non voler fare alcuna
segnalazione alla Corte dei Conti. Lombardi conferma anzi “piena fiducia ai responsabili di settori, ai segretari comunali… e ai supporti tecnici rispetto al valido operato
che hanno profuso, in sinergia, nel periodo di servizio presso questo Ente”.
Al comune di Calvi Risorta si possono dunque ricevere incarichi di consulenza
strapagati, è possibile non assolvere
agli obblighi contrattuali che derivano da questi incarichi, si viene comunque
puntualmente pagati dai responsabili dei settori, che attestano come
eseguito ciò che non è stato eseguito, e per il “valido operato” profuso si ricevono pure la fiducia e gli elogi del
Sindaco, al quale non viene nemmeno in mente di sottoporre questo potenziale
danno erariale al vaglio della Corte dei Conti!
Nel mentre vengono
conferiti tali e tanti incarichi, vengono contestualmente affidati ulteriori
incarichi per svolgere compiti che, da convenzione, ricadono nella piena
competenza del responsabile finanziario e dei suddetti supporti tecnici.
Con delibera di giunta n.
45 del 30/5/2019, che reca il voto favorevole anche degli assessori in quota
PD, Giuliano Cipro e Rosy Caparco, viene ad esempio
conferito un incarico legale per resistere in un giudizio di appello presso la
Commissione Tributaria Regionale. Ma anziché stare in giudizio con il
responsabile finanziario del comune, come chiedevano di fare nel 2012 per
evitare "sprechi, sprechi, sprechi",
i due assessori del PD deliberano un singolo
incarico legale da 5.000,00 €, contro i 13 incarichi conferiti nel 2012 per
1.950,00 €, criticati allora con tanta veemenza.
Con diverse determine vengono invece conferiti incarichi alla società
“Unica s.r.l.” di Aversa, per la predisposizione
delle pratiche di pensione di alcuni dipendenti comunali, collocati a riposo, per
un totale di 2.318,00 €. Altri soldi sprecati, laddove era un preciso
compito del responsabile finanziario e dei suoi supporti, come da convenzione
sottoscritta dagli stessi, provvedere a redigere tali pratiche.
Così
come sarebbe preciso compito degli stessi provvedere a tutte le incombenze
relative ai bilanci di previsione 2016/2019 e ai rendiconti 2016/2018. Eppure a
“Sprecopolis” non si esita ad affidare un nuovo
incarico, questa volta alla società “Halley s.r.l.”,
perché provveda a fornire “assistenza specialistica per la redazione
della contabilità finanziaria ed economica patrimoniale” relativa ai
suddetti documenti contabili, per un
importo di 5.490,00 €, dopo che la stessa aveva già ricevuto, solo pochi
giorni fa, un incarico da 6.100,00 € per
l’aggiornamento dell’inventario.
Passando al settore
tecnico, come non parlare della determina n. 153 del 12/07/2019.
Con
la stessa si conferisce un incarico
professionale per la redazione degli atti di gara del nuovo appalto per
l’affidamento del servizio di igiene urbana. Un incarico affidato per un importo di € 12.688,00 all’ing.
Di Benedetto Saturnino Augusto, già destinatario di altro incarico durante
l’amministrazione Lombardi (determina
107/2018, per oltre 2.500,00 €).
Un incarico per espletare
compiti che avrebbero dovuto assolvere uno dei due supporti tecnici incaricati, gli ingegneri De Biasio
e Cappello. Eppure dobbiamo sprecare quasi 12.700,00 € per pagarne un
terzo, imputandone la spesa su un capitolo che i cittadini dovranno finanziare
con le tariffe della TARI!
E sempre a proposito di
sprechi, come non citare la recente liquidazione
di quasi 42.000,00 € al “Consorzio RES”, a saldo delle fatture del periodo
aprile/giugno 2016, periodo per il quale erano già state accertate violazioni
delle norme del capitolato da parte del gestore, con determina 90/2017. Anziché
applicare le penali previste, tenuto conto delle contestazioni esistenti,
indicate con tanto di protocollo nella determina a firma della dott.ssa Rocco,
si attesta invece “che non vi sono agli
atti contestazioni al servizio relativo al trimestre di riferimento” e si
procede, conseguentemente, a saldare ciò che non è dovuto. Quasi 244.000,00 €
di penali, quantificate fino a marzo 2017, mai applicate al gestore!
E poiché le fatture non
vengono caricate e scaricate correttamente in contabilità, al “Consorzio RES”
vengono pagate addirittura due volte! Con la determina n. 149 del 18/09/2018
sono state infatti liquidate 3 fatture
già saldate con la determina n. 112 del 5/5/2017, per un totale di € 12.545,29.
E vogliamo parlare di
tutte le sentenze di condanna alle spese
da parte del TAR su ordinanze del Sindaco o le spese per la nomina dei
commissari ad acta, legata all’inerzia del comune
nello svolgere i propri adempimenti? Altri 10.000,00
€ almeno buttati al vento! Oppure dei gestori dello smaltimento dell’umido
organico che, solo a Calvi Risorta, applicano tariffe più alte di quelle
praticate in altri comuni dove operano, per il solo fatto che lì si affida il
servizio con regolari gare d’appalto, mentre con Lombardi si va avanti a suon
di proroghe: altri 40.000,00 € in più
all’anno!
La giunta di Lombardi,
sindaco di “Sprecopolis”, non trova 20.000,00 € per
proseguire il servizio del banco alimentare in favore delle famiglie calene che
versano in stato di indigenza! Per i 60.000,00 € delle proprie indennità di
funzione e per tutti questi sprechi, fatti di incarichi inutili e duplicati e
servizi non vigilati, la banda Lombardi trova però sempre una soluzione.
Complimenti davvero!
Il consigliere comunale
Dott. Giovanni Marrocco
Visita www.CalviRisorta.com