M.A.P. MINOR ARCHAEOLOGICAL
PARKS. THE FORTIFIED LANDSCAPE OF CALVI RISORTA. (Il paesaggio fortificato di
Calvi Risorta)
Napoli, 11 giugno
2019
Integrated studies and design for the protection and enhancement of cultural sites in southern italy. Interactions between natural environment, archaeological finds and anthropic acti
Studi integrati e progettazione per la
protezione e la valorizzazione dei siti culturali nell'Italia meridionale. Interazioni tra ambiente naturale, reperti archeologici e attività
antropiche
Autori: BUONDONNO, EMMA
Università di Napoli
Con il presente
lavoro si illustra la cooperazione scientifica tra l’INGVAs,
il Politecnico di Bari e il Diarc di Napoli avviata
per le indagini sul sito archeologico di Calvi.
L’antica città di
Cales, attuale Calvi Risorta in Provincia di Caserta, costituiva l’avamposto di
Roma in età imperiale in Campania e verso il porto di Puteoli
per gli scambi con i paesi che si affacciavano sulle coste del Mar
Mediterraneo.
A testimoniare
l’importanza di Cales rimangono imponenti monumenti come il Teatro, l’Anfiteatro,
le Terme e il Foro a valle della Via Consolare Casilina
e la Cattedrale di San Casto e il Castello medievale a monte. Le ripide
scarpate incise dai torrenti e dai ruscelli che provenivano dalle vette del
sistema del Monte Maggiore tracciavano fortificazioni naturali all’insediamento
preromano e romano.
Il torrente più
importante, che in passato approvvigionava l’abitato del fabbisogno idrico, è
il Rio dei Lanzi, esso traccia il confine orientale e
con una sua ansa anche quello meridionale fino al Ponte delle Monache, in
maniera da circoscrivere l’area d’interesse archeologico. Un insieme di così
grande pregio sia naturalistico che storico-archeologico ed artistico,
tuttavia, non è stato ancora riconosciuto affinché sia istituito il Parco
Archeologico di Cales.
Se l’obiettivo
prioritario delle strategie di sviluppo socio-economico del Mezzogiorno è la
valorizzazione dei giacimenti culturali del Sud Italia per elevare socialmente,
culturalmente ed economicamente le comunità meridionali, dunque, l’istituzione
di Parchi Archeologici cosiddetti “Minori” può rappresentare proprio il
rafforzamento della rete delle città campane appartenenti all’armatura urbana
di epoca romana e medievale caratterizzata dalle fortificazioni di Natura e
Architettura.
Le finalità del
caso proposto sono principalmente: l’avanzamento scientifico per l’acquisizione
dati del patrimonio culturale ancora non censito, catalogato e analizzato;
l’integrazione a livello normativo delle cartografie tematiche inerenti i beni
culturali come quelle geologiche, d’uso del suolo, le aree omogenee per la
redazione degli strumenti urbanistici; la definizione di strategie prioritarie
di valorizzazione dei giacimenti culturali del bacino mediterraneo come assi
prioritari dello sviluppo socio-economico delle regioni del Sud Italia; lo
sviluppo delle tecniche sempre più adeguate di conservazione e di fruizione dei
beni culturali senza comprometterne il destino per le future generazioni.
Con l’istituzione
del Parco Archeologico Minore di Calvi Risorta, M.A.P.,
e l’avvio di progetti di ricerca ad esso collegati, applicando in via
sperimentale le più avanzate tecniche di rilevamento e modellazione in 3D, si
intende anche ampliare la conoscenza sul comportamento dei suoli e del
sottosuolo dei siti archeologici per la mitigazione del rischio e la riduzione
della vulnerabilità dei giacimenti archeologici stessi derivanti
dall’interazione tra sistema fisico-naturale e ambientale e azioni antropiche.
L’approfondimento
dello studio dei beni culturali per la loro più adeguata valorizzazione è
orientato nella direzione dell’analisi delle caratteristiche geofisiche e geo-pedologiche della Natura dei luoghi d’interesse
storico-archeologico. Indagare sulla stratificazione di culture umane in base
al legame che mette in relazione il contesto naturale con il contesto
ambientale significa definire l’unitarietà del processo storico e, in
definitiva, avanzare nella conoscenza della Storia per prefigurare la migliore
destinazione delle risorse sostenibili per soddisfare le esigenze della
Comunità attuale senza compromettere le necessità delle generazioni future.
Visita
www.CalviRisorta.com