Conta e riconta… breve cronaca di un fallimento!

Orizzonte Comune, 10 luglio 2018

Orizzonte comune 2.JPG

Arriva il parere negativo sul bilancio!

L’amministrazione Lombardi ha ora il dovere di ripresentare il bilancio, ma anche di rivalutare l’operato degli organi indipendenti (in primis il revisore), dell’organismo straordinario di liquidazione e della commissione ministeriale, nonché - dal punto di vista politico - di rivedere radicalmente il proprio atteggiamento verso l’opposizione e la cittadinanza.

Ricapitoliamo quanto accaduto nell’ultimo trimestre, per comprendere quale assurdo atteggiamento abbiano tenuto il sindaco e i suoi sodali, che dopo ripetuti inviti di rettifica ricevuti dalla medesima commissione (evidentemente disattesi nella sostanza), vanno a sbattere contro il muro da loro stessi costruito.

26 marzo: Orizzonte Comune – in sede di Consiglio Comunale - manifestava tutta la preoccupazione per un’ipotesi di bilancio completamente sballata. Il nostro gruppo presentava, per l’occasione, ben sei note riepilogative sulle storture finanziarie e gestionali, suggerendo di operare numerosi correttivi.

25 maggio (dopo due mesi): la maggioranza Lombardi approvava, senza alcun confronto precedente e non tenendo conto di alcuna opinione diversa, l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato 2016/18. Orizzonte Comune disertava la seduta, in segno di protesta, poiché accusata di “fare solo ostruzionismo e intralciare l’operato dell’amministrazione”.

26 giugno: in preda ad una sorta di trans da onnipotenza, la maggioranza Lombardi votava – da sola – in Consiglio Comunale la revoca/”rimozione” del revisore dei conti. Il professionista veniva accusato pubblicamente di scarsa collaborazione, ostruzionismo, gravi inadempimenti e continui pareri negativi.

28 giugno: perveniva al Comune di Calvi il parere della Commissione Ministeriale per la stabilità finanziaria degli enti locali riguardo al bilancio approntato dall’amministrazione Lombardi: IL PARERE È NEGATIVO!

10 luglio: (data in cui si scrive): l’amministrazione Lombardi non solo non ha comunicato nulla riguardo a questa grave crisi istituzionale, ma ha completamente omesso di pubblicare le deliberazioni dell’ultimo Consiglio, tra le quali l’assurda revoca del revisore.

Un anno di gestione (due annualità finanziarie) è, dunque, avvolto dalla più assoluta incertezza!

Questa breve storia triste ci lascia attoniti. Non vogliamo infierire su chi ha evidentemente perso la bussola, ma purtroppo il paese appare in uno stallo deleterio, senza difese… esposto a rischi enormi. Ci teniamo perciò a condividere l’accaduto, così che tutti sappiano, ancor meglio, quali sono le conseguenze dell’operato di ciascuno. Riguardo al futuro: non sappiamo cosa succederà...

Il Ministero procederà certamente di conseguenza (dando al Comune, presumibilmente, un termine ultimo per ripresentare un nuovo bilancio), l’estate non sarà di vacanza per la maggioranza, perché bisognerà provare a rifare tutto, a rimediare ad un anno di conti “pazzi”. Che brutta piega…

Da parte nostra, continuiamo a ragionare per il bene del paese e invitiamo, semplicemente, la maggioranza Lombardi a tornare sui suoi passi, a far “mea culpa” con il Revisore dei conti, con l’Opposizione e con tutte le voci critiche… e a rileggere tutte le nostre “fastidiosissime” note, a rivalutare i nostri suggerimenti, così come gli spiacevoli pareri negativi del Revisore e gli ammonimenti precedenti della commissione ministeriale.

Insomma, a dar retta a chi sta provando in tutti i modi a salvare il Comune da una gestione dissennata e da un vuoto preoccupante.

 

Visita www.CalviRisorta.com