L’Associazione “LE MUSE” organizza la “Festa
degli Anziani 2018”
Dea Notizie, 19
giugno 2018
Carmine Izzo
L’Associazione
Culturale e di Promozione Sociale “LE MUSE” di Calvi Risorta, Presidente la
dott.ssa Concetta Bonacci, ha organizzato per sabato 23 giugno 2018, con inizio
alle ore 19.30, nell’accogliente struttura del Centro Diocesano Interparrocchiale
di Pastorale Giovanile “Don Milani” di Calvi Risorta,
sita alla via XX Settembre, n. 34, la “Festa degli anziani 2018”.
L’iniziativa della
dott.ssa Bonacci è scaturita dalle sollecitazioni e stimolazioni di Stefanina Leone (26.12.1934/08.05.2018) che insieme alla
“mitica” Antonietta Capuano (16.10.1914/02.11.2004) a Calvi è stata la
promotrice di tale meritoria e significativa “Festa”.
La Presidente
dell’associazione “LE MUSE” coadiuvata, egregiamente, dagli altri membri
dell’Associazione, ha predisposto un programma particolarmente interessante
della manifestazione che avrà inizio con la celebrazione eucaristica
concelebrata dal sacerdote don Vittorio Monaco e dal sacerdote-passionista
Padre Gianluca Zanni rispettivamente parroci delle Parrocchie di San Nicandro
Vescovo e Martire e San Nicola di Bari. Alle ore 20.30 la “Festa” sarà
impreziosita dal concerto Musicale del Gruppo “Radici Calene” che presenterà
brani folkloristici e napoletani.
A conclusione della
serata è stato predisposto un ricco e variegato buffet offerto, con generosità
e disponibilità, da famiglie, volontari e titolari di attività commerciali.
Piace riportare, per la nobile circostanza, il pensiero di Papa Francesco che
l’Associazione organizzatrice ha fatto vergare, saggiamente, sulla locandina di
socializzazione e di invito “Fa bene agli anziani comunicare la saggezza ai
giovani; e fa bene ai giovani raccogliere questo patrimonio di esperienza e di
saggezza, e portarlo avanti, non per custodirlo in un museo, ma per portarlo
avanti affrontando le sfide che la vita ci presenta”.
Con vivo piacere si
ricorda che a Calvi, da tempo, la “Festa dell’Anziano” è considerata come
momento di ritrovo e di socializzazione. Nell’attuale contesto socio-ecomomico-culturale l’anziano deve essere considerato
una ricchezza dell’attuale generazione, un punto di riferimento, una garanzia
nella difficile gestione delle famiglie odierne, un concentrato di saggezza
senza tempo, fragile nelle ossa, ma indistruttibile nella convinzione di essere
un buon esempio di vita per la propria famiglia e, soprattutto, per gli altri.
Pertanto si può
sostenere, senza tema di essere smentito, che l’anziano è una forza della
natura e chi ha ancora la fortuna di averlo se lo tenga stretto e, a
volte, una coccola, un bacio, un ti voglio bene sono la migliore medicina per i
suoi mali.
L’iniziativa
dell’Associazione “LE MUSE” di organizzare la “Festa degli Anziani 2018” merita
di essere elogiata e sostenuta in quanto pone, anche se per un giorno, al
centro dell’attenzione persone che nella loro esistenza hanno dato tanto e
molte volte hanno ricevuto poco.
Visita
www.CalviRisorta.com