Regolamento
Sono ammessi a “Il Cantagiro 2018” tutti i candidati di qualsiasi nazionalità
e che propongano qualsiasi genere musicale suddivisi nelle fasce:
- OVER
35 nati fino al 31.12.1983 e UNDER 35 nati dal 01.01.1984 al 31.12.2003,
suddivisi nelle seguenti categorie:
- CANTAUTORI;
- INTERPRETI;
- LIRICO POP;
- RAP;
- FOLK;
- BAND
(per band si intendono i gruppi formati da più di 2 persone indipendentemente
dall’età dei componenti);
- JUNIOR,
nati dal 01.01.2004 al 31.12.2007;
- BABY,
nati dal 01.01.2008 al 31.12.2012.
Audizione “Una voce per Il Cantagiro”
Le audizioni si terranno,
a titolo gratuito, presso strutture idonee a cura degli agenti su tutto il
territorio nazionale. Le audizioni hanno lo scopo di essere delle vere e
proprie palestre della musica ove si apprendono le informazioni essenziali per
una corretta esibizione. I candidati potranno esibirsi attraverso brani in
dialetto, lingua italiana e straniera.
Le audizioni dovranno
concludersi entro il 31 maggio 2018, salvo eventuali proroghe.
I concorrenti, risultati
idonei alle audizioni, parteciperanno alle selezioni previa iscrizione al
festival.
Quota di iscrizione associativa
La quota di iscrizione
associativa da versare è la seguente:
€ 100,00 (per cantautori,
interpreti, lirico-pop, rap e folk in singolo o duo);
€ 140,00 (per trio e
band);
Gratuita fino alla fase
regionale (per Junior e Baby).
Per i candidati
appartenenti alle categorie Junior e Baby che saranno ammessi alla fase
semifinale nazionale, è previsto il versamento di una quota associativa pari a
€ 100,00 che prevede la:
– partecipazione ad uno
stage, della durata di due giorni, che si terrà nella location del Cantagiro 2018;
– consegna dell’attestato
di partecipazione a “Il Cantagiro 2018”.
Nelle selezioni i
candidati potranno partecipare con brani editi o inediti, in dialetto, lingua
italiana o straniera, di durata non superiore ai 4,20 minuti. Le selezioni
saranno svolte con modalità e procedure differenti in base alle esigenze di
ogni Regione. I candidati risultati idonei parteciperanno alle finali regionali.
FASE NAZIONALE/INTERNAZIONALE
La fase nazionale ed
internazionale de Il Cantagiro, della durata di 15
giorni, si terrà presso Il Teatro Comunale di Fiuggi (FR) dal 22 settembre al 6
ottobre 2018.
Ad essa parteciperanno
tutti i candidati provenienti dalla fase regionale e seguirà il seguente
svolgimento:
– Semifinali nazionali per
categoria;
– Semifinali/Finale
categorie Junior e Baby;
– Semifinale/Finale
internazionale;
– Finale nazionale;
– Finalissima nazionale.
In questa fase i candidati
appartenenti alle categorie Cantautori, Interpreti, Lirico pop, Rap, Folk e
Band dovranno necessariamente presentare – brano inedito (Variante 1) in
dialetto, lingua italiana o straniera, della durata non superiore a 4,20
minuti.
Info e contatti Audizioni e Selezioni Regione Campania
PARENTE GIUSEPPE tel. 333 7121962
e-mail giuseppe.parente@yahoo.it
tutte le info sono
presenti sul sito nazionale www.ilcantagiro.com
Visita
www.CalviRisorta.com