Concluso il concorso letterario “Solo per cultura… Ammuinamm’ ‘stu paese!”
Piccola
Libreria 80mq, 20 settembre 2017
Si
è concluso lo scorso weekend il concorso letterario “Solo per cultura… Ammuinamm’ ‘stu paese!” indetto dal Laboratorio socio-politico
culturale “Piccola Libreria 80mq” di Calvi Risorta; il sogno, riposto più volte
nel cassetto dai ragazzi della libreria, per mancanza di fondi, dopo 9 anni e
tanto lavoro, ha finalmente visto la sua realizzazione.
La
Tavola Valdese ha infatti deciso di finanziare, con il suo otto per mille, il
progetto presentato da 80mq lo scorso anno, che prevedeva, per l’appunto, un concorso
letterario con stampa su carta dei due libri vincitori, versione e-book per i
secondi e terzi classificati, e l’istallazione di due opere di artigiani caleni in spazi pubblici, donate dalla 80mq alla propria
comunità.
Con
l’aiuto di Marotta&Cafiero editori (scelta fatta NON in modo casuale
dagli attivisti del laboratorio, in quanto questa è una tra le poche realtà del
territorio che stampa libri su carta riciclata con inchiostro non inquinante,
dimostrando così un vero interesse per la tutela ambientale), quest’estate, i
sei vincitori del concorso, hanno visto finalmente i loro lavori impaginati e
pronti per la diffusione.
E
così, sabato 16 settembre, alle 18, nella villa comunale di Visciano, al calar
del sole, sono stati premiati i primi tre vincitori della categoria
bambini-ragazzi. La giuria, insieme agli autori, ha presentato alle tante
persone intervenute all’evento i lavori degli scrittori. Una presentazione
quasi informale, che ha lasciato però il pubblico molto soddisfatto.
Ad
aggiudicarsi il primo posto tra i partecipanti di questa categoria è stata la
scrittrice Monica Giusto,
con il suo libro “Le fiabe di… versi”. A seguire sono
stati premiati gli autori Luca Montemagno e Fiorenzo Foglia
con il loro libro “Calzini dallo spazio profondo” e l’autrice Maria Bonafiglia che si aggiudica il terzo posto con “Oltre”.
A
conclusione della serata è stata inaugurata l’opera dell’artigiano Giovanni Marrapese, maestro della terracotta, che ha
realizzato per la sua comunità il “Faro della speranza”.
Domenica
17 settembre, nella villa comunale di Petrulo, è stata invece la volta della
categoria romanzi.
Anche
qui autori e giuria, in uno scambio piacevole di opinioni e racconti, hanno
presentato i tre libri vincitori e, anche in questa seconda serata, la
disquisizione letteraria ha lasciato il pubblico piacevolmente colpito.
Al
primo posto, tra i vincitori di questa seconda ondata di premiazioni, troviamo
il libro “Scampoli – Ritagli di ieri e di oggi” di Virginia Danna;
subito dopo “Quella casa sulla roccia e altre piccole storie” di Massimo Zona,
e a concludere il podio “Dalla terra alla terra” di Pasqualino Vito.
La
conclusione della seconda e ultima serata ha visto anch’essa l’inaugurazione e la
consegna della seconda opera realizzata appositamente per il concorso dal
fabbro caleno Carmine della
Vedova che regala alla cittadinanza il suo maestoso “Castrum Caleno”.
Il
concorso è dunque oggi concluso e i ragazzi della “Piccola Libreria 80mq”,
felici del risultato ottenuto e fieri del lavoro svolto intendono ringraziare
tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del loro sogno e
soprattutto che continuano a credere in loro.
Visita www.CalviRisorta.com