Leggere per gioco: Torna “Per qualche libro in più″ alle
scuole medie di Calvi Risorta
Piccola Libreria 80mq, 06
maggio 2015
Sabato 16 Maggio mattina, nelle scuole medie di Calvi Risorta, ci sarà la
seconda edizione di “Per qualche libro in più″.
L’appuntamento, proposto dagli attivisti del Laboratorio 80mq, in
collaborazione con i docenti dell’Istituto Autonomo Comprensivo Cales di
Calvi Risorta e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese,
ha il fine di stimolare l’amore per la lettura, la voglia di conoscenza e la
giusta consapevolezza di questi valori. Noi tutti crediamo che solo una mente
“aperta”, ricca di conoscenze, vocaboli, facoltà critiche, idee, creatività
possa far sentire un uomo e, ancor più, un giovane veramente libero.
Gli attivisti scelgono di proporre libri che appartengono al patrimonio
mondiale della letteratura moderna e contemporanea. In particolare, per
questa edizione, è stato scelto un titolo che ha segnato la crescita umana e
creativa di tanti giovani: IL PICCOLO PRINCIPE, scritto nel 1942 da Antoine
de Saint-Exupéry.
Cinque giochi metteranno alla prova la conoscenza del libro acquisita dai
ragazzi, ma anche la loro fantasia e capacità di immaginare ciò che possa
andare oltre la semplice storia, stimolando la riflessione e, perché no,
stimolando la voglia di costruire con le idee una realtà diversa, migliore, che
vada oltre l’insoddisfacente realtà.
L’appuntamento è pienamente in linea con lo spirito dell’iniziativa di
carattere nazionale “Il maggio dei libri. Leggere fa crescere” che, anche
quest’anno si svolgerà in tutta Italia questo mese. Leggere fa crescere: è
questo lo spirito de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale nata
nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come
elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.
Foto dell’edizione 2011 presso IAC Cales di Calvi Risorta
Visita www.CalviRisorta.com