Manca esattamente un mese alla
festa del Natale 2014
Redazione Calvi, 25
novembre 2014
Peppino De Lucia
Il Natale è senza dubbio la festività
più amata, la più celebrata e la più illuminata, ma è anche quella più cara e,
ormai, conviene prevenire spese eccessive che
rischiano di gravare troppo su ognuno di noi ad inizio anno ed in particolare
nel periodo di crisi economica che stiamo attraversando.
Ma c’è una cosa a cui gli italiani non possono rinunciare allo scoccare delle
festività natalizie. Quando il freddo infuria, le bancarelle invadono le piazze
delle nostre belle città e i bambini cominciano a scrivere le loro letterine,
c’è una cosa a cui non si rinuncia, nonostante la crisi, e non è il panettone
perché quello costa ancora relativamente poco: stiamo parlando delle luci di Natale.
Piccole, grandi, dalle forme più disparate, colorate o bianche, bordano le
nostre finestre e adornano i nostri alberi, destando stupore e meraviglia nei
più piccoli e anche nei grandi.
A tal proposito stasera, girando in auto per le vie del paese, si
cominciava a vedere e a sentire già l’aria natalizia. La tentazione è stata più
forte di me e così mi sono fermato velocemente a rubare qualche foto.
Visita: www.CalviRisorta.com