Lavoro, Bonacci: Parlare di tessere false
e pullman pagati è stata una imprudenza dell’On. Picierno
Antonello
Bonacci, responsabile provinciale del dipartimento
programma del P.D. e Consigliere comunale di
Calvi Risorta, interviene sulla questione lavoro:
E’ necessario esprimere il più sentito sostegno
ai lavoratori, agli studenti, ai professionisti e a tutti coloro che sabato
hanno manifesto a Roma le loro opinioni sulla politica del lavoro proposta dal
Governo. Le idee raccolte ed espresse attraverso la manifestazione sono di
grande utilità per definire un’azione politica condivisa e completa. Il
Presidente Renzi ha più volte mostrato apertura e
volontà di sintesi, perché dunque bollare un contributo prezioso come quello
promosso dalla CGIL come destituito di autenticità? Parlare di tessere false e
pullman pagati è stata una imprudenza da parte dell’On. Picierno.
La comunicazione è essenziale per la dare
un’immagine seria e responsabile del Partito e chi si prende la briga di
esercitare tale attività deve pesare bene le parole, lasciando da parte dispute
personali. Ciò detto, resta la certezza che tali dichiarazioni siano frutto
dell’enfasi dialettica, ma non per questo siamo esentati dal prendere una
posizione chiara e di vicinanza ai lavoratori. Mi pare chiaro che le
dichiarazioni sulla CGIL non rispecchiano il programma e gli obiettivi
democratici del Partito. Questo Partito ha il dovere di rispondere alle
esigenze dei lavoratori, non di polemizzare sulle modalità di formazione del
consenso.
Sia chiaro, questo intervento non vuole
alimentare dispute e battibecchi, ma essendo la Deputata espressione del
territorio casertano, è nostro (sentito) dovere esprimere solidarietà al
sindacato italiano più rappresentativo e storicamente fucina di idee di
progresso proprie del Centro Sinistra. Il panorama dei diritti dei lavoratori è
complesso e fragile, pertanto è dovere del nostro Partito contribuire alla
distensione e offrire una solida base di dialogo per formulare proposte
riformiste strutturate secondo i diritti e la buona politica del lavoro.
Visita: www.CalviRisorta.com