Annibale Izzo e Giorgio Granito: Oltre ventimila presenze alla 9^ edizione
del Porto Clementino Festival
Redazione Calvi, 19 agosto 2014
Peppino De Lucia
A Tarquinia Lido grande successo del connubio tra
spettacolo, solidarietà e cultura. Ormai non c’è più bisogno di affermazioni,
ma è la certezza che distingue questa manifestazione. Grande affluenza di pubblico alla nona edizione della
manifestazione “Porto Clementino Festival”, svoltasi nell’ambito del Lazio
festival 14^ edizione, dal 2 al 16 agosto 2014, tutte le sere presso la
magnifica area sul mare della Provincia di Viterbo gestita dall’A.V.A.D.
Associazione Volontaria Assistenza Disabili, con la direzione organizzativa ed
artistica di Annibale Izzo e del suo collega Giorgio Granito, con la gestione
territoriale di Paolo Bellucci, Presidente dell’Avad.
Belle e significative le parole del grande attore Gianfranco
D’Angelo e dell’amministrazione comunale, intervenuta con la presenza
dell’Assessore allo Spettacolo Sandro Celli e di tanti altri artisti che hanno
sottolineato la qualità, gli scopi solidaristici e l’importanza del Porto
Clementino Festival per il territorio e per tutti i cittadini accorsi numerosi
durante le sere di spettacolo. In particolare, l’Assessore Sandro Celli ha
menzionato la manifestazione per il suo significativo apporto alla vita
culturale della Città e del Lido ed ha ringraziato gli operatori e il pubblico
che è intervenuto numeroso a tutte le serate. Oltre ventimila persone hanno
assistito ai molteplici spettacoli di teatro, musica, cabaret e danza che si
sono alternati sul grande palco a disposizione degli artisti, per la felicità
degli spettatori che hanno apprezzato sia la qualità delle rappresentazioni sia
la loro destinazione solidale. Patrocinato dalla Regione Lazio Assessorato alla
Cultura e Politiche Giovanili, dalla Provincia di Viterbo, dal Comune di
Tarquinia, e aiutato da tante altre realtà associative e commerciali del
comprensorio, tra le quali la Pro Loco e il Centro Benedetti, il Porto
Clementino Festival, giunto alla sua nona edizione, ha raggiunto un livello
altissimo di gradimento del pubblico e di partecipazione di bravissimi e
generosi artisti del territorio.
Gli organizzatori, Annibale IZZO e Giorgio Granito, insieme
ai disabili, tutte le sere hanno salutato e ringraziato vivamente
l’affezionatissimo pubblico e gli enti patrocinanti. Nei loro saluti hanno
rinnovato l’invito all’anno prossimo e sottolineato la qualità degli
spettacoli, l’affetto del pubblico e l’attenzione dedicata dalla Manifestazione
e dall’A.V.A.D., (associazione volontari assistenza disabili) alla solidarietà
ed alle positive azioni di integrazione e di accoglienza di cui il Centro è
partecipe insieme a tutta l’organizzazione del Porto Clementino Festival. Particolarmente
apprezzate le scelte di questa edizione 2014, che hanno visto la partecipazione
di ensemble di giovanissimi artisti quali quelli dell’Orchestra “Giuseppe
Verdi” di Tolfa, il grande concerto dedicato a Vasco Rossi guidato dal suo
tastierista ufficiale Alberto Rocchetti ed il bellissimo concerto della
cantante internazionale Irina Arozachena. L’intervento
delle compagnie di danza partecipanti al Gran Galà, spettacolo ideato e diretto
da Annibale IZZO, con l’esibizione di numerosi corpi di ballo e la partecipazione
del M°Piero Rocchetti.
Le pregevoli rappresentazioni di Teatro, che, tra le
altre, hanno visto ripetutamente applaudite le messe in scena originali di
testi conosciuti ed inediti come “Menecmo Aneapolis” dai Menecmi di Plauto della compagnia Faul
e la regia di Luongo Giuseppina, la commedia “Filumena Marturano” e “Una Volta nella vita” realizzate con
la regia della Zanfrisco e la commedia originale e
super brillante “E’ tutto successo per colpa di…” di Annibale Izzo del Teatro
Popolare di Tarquinia che ha fatto il pieno di applausi e pubblico al festival.
Hanno arricchito ulteriormente la manifestazione, le raffinate sonorità del
concerto dedicato a Giorgio Gaber, l’intervento della Band “Phonica”
interpreti pregevoli dei Modà, l’omaggio al grande
Petrolini con la compagnia il Barsolo di Tolfa, per
concludere con l’applauditissimo cabaret del bravissimo Magico Alivernini,
dotato di una comicità diretta e raffinata. Analogo
successo ha riscosso la limitrofa e contemporanea manifestazione “Le Vie del
Gusto”, con la partecipazione del Borgo dell’Argento all'interno del medesimo spazio
gestito dall'A.V.A.D. presso l’ombreggiata pineta antistante il mare, dedicata
alla valorizzazione gastronomica dei prodotti locali. Nello stesso periodo, nel Centro ove vengono realizzati gli spettacoli,
l'Associazione Volontari Assistenza Disabili, oltre alla cura di 300 persone
affette dalle più varie disabilità psicomotorie, ha proseguito la sua attività
internazionale di ospitalità e di accoglienza a bambini ucraini con situazioni
familiari difficili. Quindi nello stesso luogo si è realizzato un incontro
straordinario tra cittadini partecipanti agli eventi di spettacolo, bambini e
disabili, intensificando il progetto, avviato da oltre nove anni, del “Porto
Clementino Festival”, per una Cultura della Solidarietà ed una pratica della
partecipazione affettiva nella quotidianità della convivenza civile.
L’appuntamento è per il 2015 con la 10° edizione del
festival che dovrà, d’obbligo, onorare questo stupendo decennio trascorso tra
arte, musica e solidarietà.
Visita www.CalviRisorta.com