STORIE DI ORDINARIA… FOLLIA
Luciana Antinolfi, 18 agosto 2014
Nei mesi di luglio ed agosto,
l’amministrazione comunale di Calvi Risorta è più volte intervenuta per chiedere
la collaborazione dei cittadini, affinchè vi fosse un
corretto smaltimento dei rifiuti nei giorni e nei luoghi stabiliti.
Nell’esortare i cittadini al rispetto
dell’ambiente, si è richiamata l’Ordinanza n° 20 del 22.03.2011 avente ad
oggetto: Modalità di conferimento dei
rifiuti urbani ed assimilati in regime di raccolta differenziata e del
suo allegato avente ad oggetto le prescrizioni
per il regolare conferimento. In particolare si è fatto riferimento al
comma d) della voce “AVVERTE” della citata Ordinanza ove si enuncia il divieto
di esporre sacchi contenenti rifiuti o
componenti degli stessi, sulla via pubblica in giorni e in orari diversi da
quelli stabiliti dal servizio di raccolta differenziata.
La violazione di tale norma, nella parte
sopra menzionata, prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa di €
150,00 (centocinquanta)
Ma l’inciviltà regna sovrana! Confidare nel
buonsenso dei cittadini purtroppo non sempre dà i frutti sperati. Ovvio che
quando si verificano situazioni incresciose come quelle degli ultimi giorni, a
pagarne le spese è anche quella maggioranza di persone che civilmente fa il
proprio dovere. Tuttavia l’inciviltà non ha avuto rispetto neanche per i Santi.
Non a caso durante la processione di San Nicandro, nonostante alcuni assessori
comunali, in collaborazione con una squadra di volontari, abbiano ripulito
tutte le strade di Petrulo, in via XX settembre, al passaggio del corteo
religioso, c’erano buste di immondizia nei luoghi di raccolta e fuori dai
contenitori. E’ quasi diventata una consuetudine smaltire ogni tipo di rifiuto
senza tener conto del calendario di raccolta, soprattutto in strade secondarie.
Si osserva la logica della pulizia della propria casa, non importa dove, quando
e cosa, l’importante è disfarsi della spazzatura.
E’ di qualche giorno fa la telefonata di un
cittadino di Zuni che chiedeva spiegazioni sul perché l’immondizia in piazza
Umberto I non fosse stata raccolta. Interpellati gli addetti ai lavori veniva
comunicato che il camion della spazzatura “parte proprio da Zuni, alle 6 e 30
del mattino”, di conseguenza le buste di immondizia erano state depositate dopo
l’orario consentito. Ma non finisce qui! Lo spettacolo che si presentava ai
caleni questa mattina, 18 agosto, in villa comunale era davvero vomitevole e
testimoniava un comportamento incivile da denuncia vera e propria: un
frigorifero, mobili ed altri elettrodomestici depositati sul luogo dove vengono
solitamente raccolti i rifiuti ingombranti. Si è dovuto chiedere l’intervento
straordinario degli addetti ai lavori, in quanto i rifiuti ingombranti vengono
raccolti ogni primo e terzo venerdì del mese.
Insomma più che storie di ordinari rifiuti
sembrano storie di ordinaria follia! In virtù di ciò, il Sindaco rende noto che
saranno intensificati ulteriormente i controlli da parte
della Polizia Municipale e tutti i comportamenti incivili saranno sanzionati.
Rispettare
l’ambiente e la propria città, è un nostro dovere civico.
Visita www.CalviRisorta.com