Ambiente: il sindaco chiede la collaborazione
di tutti i cittadini ad evitare comportamenti illegali
Caleno24ore, 20 luglio 2014
Sono rilevabili
sul territorio urbano di Calvi Risorta una serie di criticità dovute a condotte
illegali da parte di persone che a seguito di consumo, su luogo pubblico, di
bevande e di alimenti, non si curano di provvedere al corretto smaltimento dei
rifiuti residui, tra cui bottiglie di vetro, plastica, carta. Per non parlare
poi dell’enorme quantità di materiale pubblicitario, dei biglietti gratta e
vinci, feci dei cani e altri rifiuti. Il tutto compromette la salubrità, il
decoro e la fruibilità degli stessi luoghi pubblici.
Il sindaco,
Giovanni Marrocco, interviene in proposito con un’Ordinanza, la n.32
del 18 luglio 2014, per dettare disposizioni urgenti in materia di igiene
pubblica e di degrado urbano.
Nell’ordinanza
in questione si vieta tra l’altro la consumazione di bevande alcoliche in tutti
i parchi e i giardini della città, esclusi quelli affidati in gestione a
terzi. Si invita i gestori di attività commerciali a mettere a
disposizione dei clienti un sufficiente numero di contenitori per il
raccoglimento dei residui del consumo e provvedere al costante smaltimento
secondo le norme del vigente regolamento comunale.
La mancata
osservanza delle suddette prescrizioni sono soggette a sanzione. Nella medesima
ordinanza si vieta l’affissione di volantini pubblicitari, di manifesti, oltre
che sui fabbricati, sui pali dell’illuminazione, sulla segnaletica stradale,
sugli alberi, sui parabrezza delle auto, in pratica in qualsiasi luogo e su
tutte le strutture non regolarmente autorizzate. E’ vietato lasciare volantini,
depliant, opuscoli, sotto le porte, sugli usci, la
cui distribuzione deve avvenire esclusivamente nelle cassette della posta o in
quelle condominiali appositamente predisposte.
Inoltre si fa
obbligo, alle aziende incaricate della distribuzione, di comunicare, con
apposita nota, almeno due giorni prima, al Comando di Polizia Municipale la
data di inizio della distribuzione con tutti gli adempimenti previsti. La
violazione delle suddette prescrizioni in materia di volantinaggio sarà punita
con sanzione amministrativa pecuniaria da 25,00 a 300,00 euro e/o con la
sospensione della licenza per almeno 10 giorni.
Il Sindaco e i
delegati all’ambiente, Russo Maria Rosaria e Iodice
Giacomo, invitano i cittadini al rispetto dell’ambiente e confidano nella più
totale collaborazione.
Visita www.CalviRisorta.com