UN CONVEGNO PER COMBATTERE IL SILENZIO SULLA
VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Calvirisortanews, 24 giugno 2014
Stalking, femminicidi, reati di
genere, prevenzione e contrasto della violenza alle donne: di questo e molto
altro si parlerà al convegno "Contro la violenza sulle donne: combattiamo
il silenzio", che si terrà il prossimo 27 luglio 2014 dalle ore 20,30 nei
giardini del Centro interparrocchiale Don Milani,
sito in XX Settembre di Calvi Risorta, in provincia di Caserta.
Il convegno è
organizzato dall’Associazione S.O.S. sostegno solidale della città di
Mondragone, diretta dalla dr.ssa Angela Palma Esposito e dall’Associazione
Premio Legalità capeggiata da Vito Taffuri. La manifestazione pubblica, di
domenica 27 Luglio 2014, è stata organizzata con l’intento di presentare le
ultime evoluzioni della normativa nazionale e delle linee guida sui femminicidi e la violenza contro le donne in genere e di
fare il punto sui progetti e sulle esperienze locali esistenti, dove
interverranno alcuni esperti del campo.
La violenza
contro le donne è, infatti, un tema sempre di più all'ordine del giorno.
Secondo i dati presentati a Bruxelles lo scorso maggio 2014, infatti, il 33%
delle donne intervistate ha subito violenza fisica e/o sessuale dall’età di 15
anni (il 12% ha subito violenza sessuale prima dei 15 anni), il 43% ha subito
forme di violenza psicologica da parte del partner e il 18% è stato vittima di
comportamenti persecutori (stalking).
“Sono numeri
vergognosi, afferma la dr.ssa Angela Palma Esposito, se si pensa che nel 22%
dei casi l’autore della violenza fisica e sessuale è stato il partner. E'
aberrante, poi, che una donna su cinque abbia subito violenza durante la
gravidanza da parte del compagno attuale, mentre il 32% delle vittime ha subito
molestie sessuali nell’ambito lavorativo. Insomma, dati che fanno tremare e che
crescono giorno dopo giorno”.
Siete invitati
a partecipare al primo convegno sulla violenza alle donne, che si terrà a Calvi
Risorta. Negli anni passati i carabinieri della locale stazione, retta dal
maresciallo Massimo Petrosino e il suo Vice Rosario Monaco, si sono occupati di
alcuni casi di stalking e maltrattamenti.
Visita www.CalviRisorta.com