“Commissariabili” 9 Comuni dell’Agro caleno su
11 e Calvi Risorta balza al primo posto ad ottobre per la raccolta
differenziata
Caleno24ore, 21
novembre 2012
Gianni Criscione
AGRO CALENO/
VITULAZIO - Il Prefetto Carmela Pagano, con lettera ufficiale,
avvisa tutti i Sindaci della provincia di Caserta che se entro dicembre 2012
non raggiungono il 65% di raccolta differenziata, come prevede la legge, si
provvederà all’invio di commissari.
La situazione
di Vitulazio. Il Comune di Vitulazio, a meno che non si verifichino
miracoli che raramente si vedono dalle nostre parti, subirà l’onta di avere un
commissario. La percentuale di differenziata ad ottobre 2012 è di 36,49%, cioè
quasi 30 punti percentuale in meno rispetto all’obbligo di legge e ben 5 punti
percentuali in meno rispetto al 2011. Di solito si migliora, a Vitulazio il
progresso è regresso.
Questo
nonostante il milione di euro spesi all’anno per il Consorzio, nonostante i
vari appalti “vinti” dalle ditte private di vari imprenditori della zona (Dhi della famiglia Di Nardi) e non (Ecological
Service S.r.l.), nonostante i 18 dipendenti del Consorzio riconducibili al
Comune di Vitulazio, nonostante abbiamo avuto l’ex Presidente del Consorzio che
ha retto il Comune fino ad oggi, nonostante l’attuale deus ex machina
del Comune sia più di un’ombra nella Dhi che
stranamente va prendendo appalti giganti in provincia (S. Maria Capua Vetere,
Maddaloni ecc.) ma non a Vitulazio (c’è chi dice che è questione di tempo.
Staremo a vedere). Nonostante paghiamo e pagheremo una salatissima Tarsu.
Nonostante, beffa delle beffe, il Comune ogni tanto vada spendendo soldi per
stampare manifesti in cui si elogia da solo per i risultati raggiunti. Ma quali
risultati? Forse si parla delle assunzioni sul Comune di ex dipendenti del
Consorzio? Mah…
Classifica
aggiornata ad ottobre 2012. A giugno
avevamo fatto una classifica delle percentuali di differenziata dell’agro
caleno sui dati del 2011. Era risultato che i primi tre posti erano raggiunti
da Bellona, Calvi Risorta e Francolise, mentre i peggiori erano Rocchetta e
Croce, Pastorano e Giano Vetusto, con Vitulazio che si collocava all’ottavo
posto.
Ad ottobre 2012
invece la prima
classificata risulta essere Calvi Risorta con il 65.94% (+9% rispetto al 2011),
la seconda è Camigliano con il 65.40% (+13%), la terza è Bellona con il 56.09%
(-3%), la quarta è Francolise al 54.98% (-1%), la quinta è Sparanise con il
47.41% (-4%), la sesta è Pignataro Maggiore al 45,29% (+2%), la settima risulta
essere Vitulazio con il 36.49% (-4%), l’ottava è Rocchetta e Croce con il
28.09% (-2%), la nona è Capua con il 25,90% (-20%), la decima e penultima
è Pastorano con il 25.04% (-2%) e l’ultima è Giano Vetusto al 21,91%
(+1%).
Dunque, stando
ai risultati ufficiali dell’Osservatorio Regionale Rifiuti, 9 degli 11 Comuni
dell’agro caleno, compreso Vitulazio, avranno un commissario che gestirà il
settore a partire da gennaio 2013.
Sebbene
manchino ancora due mesi da certificare per la fine dell’anno, le percentuali
non si potranno elevare di troppo. Possiamo affermare che Vitulazio se proprio
va bene eguaglierà o supererà di poco la percentuale di differenziata del 2011,
che si attestava a 40.71%.
Le province e
la Regione Campania. La Regione continua a migliorare. Nel 2011 si
attestava al 37.66%, mentre ora è già al 40.13%. Questo miglioramento si deve
al sensibile aumento della differenziata nella provincia di Caserta che passa
dal 33.10% del 2011 al 39.78%, di Benevento che passa da 54.25% a 58.66% e di
Napoli che passa da 31.81% al 32.77%, mentre le altre diminuiscono la
differenziata (Avellino passa dal 49.32% al 48.65% e Salerno da 55.75% a
53.50%).
Abbiamo
richiamato anche nel precedente articolo la necessità di “contestualizzare” il
dato della differenziata, inoltre anche i dati paiono a volte completamente
sballati rispetto al servizio offerto ai cittadini. Per quanto ci riguarda non
abbiamo che da dirvi che i dati questi sono.
A Caserta
cresce la differenziata e a Vitulazio diminuisce. Giudicate voi.