CALVI RISORTA: IL PREMIO LEGALITA’ AL TG3 CAMPANIA E RADIO MARTE

Calvirisortanews, 13 novembre 2012

Calvi Risorta: Il PREMIO LEGALITA’ AL TG3 CAMPANIA, E RADIO MARTE

 

 

 

 

Non è sfuggito al TG3 Campania l'evento costituito, quest'anno, dalla III edizione del Premio Nazionale Legalità e Sicurezza pubblica in Campania.

Nel servizio del giornalista Rai, Pasquale Piscitelli, infatti, emergono le note salienti dell'incontro caleno degli uomini e delle donne che hanno messo a disposizione la propria esistenza, per l'affermazione del concetto di legalità. Non sono sfuggite, quindi, le dichiarazioni forti del parroco anticamorra don Luigi Merola, per il quale "una forma di illegalità da stroncare è quella che si annida nelle false Onlus", e le lacrime della vedova dell'appuntato dei carabinieri Antonio Santarelli, morto dopo l'aggressione subita da alcuni giovani ad un posto di blocco post rave-parti.

L'istantanea sulla situazione generale in tema di lotta alla criminalità del Procuratore capo della procura della Repubblica di Salerno, Franco Roberti, e poi l'angolo familiare con la nipotina del giudice Andrea Viggiani che recita una poesia al nonno, di felice memoria, cui è dedicata la giornata. Sì, perché c'erano tutti quest'anno a Calvi Risorta gli elementi per trasformare una mattinata, quella di sabato scorso, da semplice consegna di targhe al merito, in un evento da ricordare: il Premio nazionale legalità e sicurezza pubblica in Campania.

Sullo sfondo del successo: l'organizzazione, curata dall'associazione Demetra del presidente Giovanni Marrocco e dal consigliere Nicola Cipro, oltre che dal sito di informazione calvirisortanews di Vito Taffuri.

Nell'ambito della manifestazione è stato consegnato il Premio "Legalità" a Franco Roberti Procuratore Capo della Procura della Repubblica della Città di Salerno, Vice Capo della Polizia di Stato Prefetto Francesco Cirillo, (ritirava il premio il Vice Questore Aggiunto Stefano Chirico) a Daniele Paci Magistrato del Tribunale Palermo, del Pool della Uno Bianca fratelli Savi, al Gen. C.A. della Guardia di Finanza, Vito Bardi Comandante Ispettore per gli Istituti di Istruzione di Roma (ritirava il Comandante di Stato Maggiore Col. Patrizio Vezzoli), al Gen B. dell’Arma dei Carabinieri Carmelo Burgio Comandante I Brigata Carabinieri Roma (ritirava il premio il Capitano Giovanni De Risi), al Gen. B della Polizia Penitenziaria Alfonso Mattiello del Ministero della Giustizia Roma, al Col Luigi Cortellessa Vice Comandante del Comando Tutela Patrimonio Culturale Roma, al Ten. Col. della Guardia di Finanza Roberto Prosperi Comandante Sezione G.I.C.O di Napoli, al Ten. Col. E.I. Stefano Cavaliere Vice Comandante delle Strade Sicure Caserta, al Vice Questore Aggiunto Alessandro Tocco Dirigente Commissariato di Casal di Principe-Casapesenna, a Don Luigi Merola Prete Anticamorra nonché Presidente dell’Associazione “A Voce d’e Creature”, al Sostituto Commissario Luciano Baglioni del Pool Uno Bianca- Fratelli Savi, al Maresciallo Pierfrancesco Bardi Comandante della Stazione Carabinieri della Città di Sparanise, al Sov.te della Polizia di Stato Pietro Costanza del Pool Uno Bianca fratelli Savi, a Claudia Francardi Vedova dell’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Antonio Santarelli - Vittima del dovere.

Tra i premiati c’erano anche due caleni, infatti, si tratta del Luogotenente Giovanni Della Vedova, in servizio presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, il Vice Brigadiere Luigi Sarto in servizio presso il Comando Stazione di Monteroduni (Isernia), che si sono distinti in importanti operazioni investigative.

Hanno partecipato inoltre in rappresentanza: il Ten. Col. C.C. Marco Filoni, in assenza del Presidente dell’Associazione Volontari Capitano Ultimo; il G.I.P. Giovanni Caparco della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere; il Comandante della Compagnia Carabinieri di Capua  Capitano Giovanni De Risi; il Commissario Massimo Cardilli comandante nuovo complesso Rebibbia Roma; il Ten. Vincenzo Izzo, vice comandante compagnia Carabinieri di Sala Consilina (SA); il Ten. Andrea Longo, comandante della compagnia Guardia di Finanza di Capua; il Maresciallo Maggiore C.C. Massimo Petrosino, comandante della locale stazione Carabinieri; era presente una rappresentanza della Polizia Penitenziaria diretta dall’Ispettore Cipro Silvestro di origini di Calvi Risorta, in servizio al Ministero della Giustizia Roma, così elencati: Ass. Capo Laurenza Francesco di Calvi Risorta in servizio alla C.C. - S.Maria C.V.; Ass. Capo Di Girolamo Fausto di Calvi Risorta in servizio al C.P. Napoli Secondigliano; Ass. Capo Cipro Isaia di Calvi Risorta in servizio al C.P. Napoli Secondigliano; Ass. Capo Di Girolamo Alfredo di Calvi Risorta in servizio al DAP; Ass. Capo Zanni Enrico di Calvi Risorta in servizio al Reparto del Ministero della Giustizia; Ass. Fontaniello Ivano di Sparanise in servizio al Reparto del Ministero della Giustizia; Ass. Bonaccio Mario di Pignataro Maggiore in servizio alla Scuola Pol. Pen. di Aversa; il Vice Comandante della Polizia Locale Luogotenente Antonio Bonacci e la collega Angela Caparco; era presente anche una rappresentanza della Marina Militare, diretta dal Maresciallo Iodice Giacomo di origini di Calvi Risorta, della Guardia Costiera di Mondragone; Il Direttore dell’Agenzia Siae di Caserta il dott. Vincenzo Adinolfi; il Comandante del Carcere Militare di Santa Maria Capua Vetere Ten. Col. Salvatore Razzino; il Vice Presidente dell’Associazione Vittime del Dovere dott. Sergio Pomponio; il Col. Patrizio Vezzoli, Capo di Stato Maggiore dell’Ispettorato dell’istruzione della Guardia di Finanza di Roma; il Vice Questore Aggiunto dott. Stefano Chirico, della direzione centrale della polizia criminale Roma; il Capitano C.C. Carmine Elefante, del comando tutela patrimonio culturale di Napoli, e tanti altri.

Adesso passiamo ai ringraziamenti che sono doverosi come al giornalista Elio Zanni corrispondente del Mattino, a cui va un grazie di cuore per il grande contributo dato alla realizzazione del premio; un grazie va anche a Nicola Cipro, Nicola D'Onofrio, Giovanni Ranucci, Vitaliano Cipro, l'avvocato Massimo Taffuri, per l'attiva presenza in ogni iniziativa di Demetraviva; un grazie particolare va all'Istituto Superiore “G. Marconi” di Vairano Patenora, diretto dal Preside dott. Ignazio Del Vecchio, che ha provveduto al buffet. Inoltre era presente il Commissario Egidio Ziramma, comandante della Casa di Reclusione di Carinola. Ha partecipato una rappresentanza della Polizia Penitenziaria del Nuovo complesso di Rebibbia, gli assistenti Capparella Gianni, Santoni Giuseppe Tommasini Vincenzo, Rossi Giuseppe. Infine un grazie particolare va agli sponsor, che hanno permesso la realizzazione della III° edizione del premio legalità, come i Supermercati De Vita, di Calvi Risorta-Pastorano, il Centro Edile Izzo, l’Associazione Demetraviva, Oviesse Vitulazio, Sfizi di Pizza, Centro commerciale Alice, il Bar Bahia. Si ringrazia il parroco Don Michele Chianese, che per il terzo anno ci ha concesso la sala convegni per la cerimonia.

Si ringrazia infine per la loro partecipazione, le Associazioni: Azione cattolica di Visciano; Azione Cattolica di Petrulo; l'Associazione 80 Mq; l'Associazione APAC; l'Associazione Nazionale Carabinieri della sezione di Calvi Risorta; le Scuole di Calvi Risorta. Non vogliamo veramente dimenticare nessuno. Ci hanno onorato anche i consigliere comunali di minoranza il dr. Ermanno Izzo e il dott. Antonello Bonacci, e una massiccia delegazione del PD del gruppo di Giacomo Zacchia. Insomma, erano veramente presenti tutti. Purtroppo all’appello, come sempre, è mancato solo lui, il primo cittadino della cittadina di Calvi Risorta, il Sindaco pro tempore Antonio Caparco. A rivederci l’anno nuovo con il premio legalità.