Calvi Risorta: Adozioni a distanza, l’associazione Italia Solidale in paese
Caserta24ore,
17 ottobre 2012
Stefano Bovenzi, da anni militante attivo nell’associazione torna
al proprio paese per una giornata dedicata alle adozioni a distanza.
“Sono felice di
poter partecipare ad un evento degno di tutto rispetto, organizzato da
splendide persone di Calvi Risorta. San Paolo dice che puoi avere tutto, ma se
non hai la carità non hai nulla. Questa giornata è dedicata alla carità, è
dedicata alla persona, è dedicata alla missione, ad unirci per salvare i
bambini di tutto il mondo dalla fame del corpo e dello spirito. Calvi Risorta
mi ha visto crescere e molti sanno che ho sempre ho cercato una verità che
corrispondesse al desiderio profondo di vita, d’amore e di espressione delle
mie energie uniche e irripetibili.
Da qualche anno
sono volontario di Italia Solidale e questo ha cambiato totalmente la mia vita.
Prima di arrivare a questo incontro il Signore mi ha fatto superare mille prove
e concesso di sbagliare mille volte, ma mentre scrivo, penso a come tutto
quanto, serve ora per la missione a cui sono chiamato. Quando ho conosciuto
Italia Solidale, ho subito percepito di aver trovato quello che cercavo,
sentendo per la prima volta, rispettato per quello che sono. Ho incontrato
persone impegnate in uno “sviluppo di vita e missione” innanzitutto verso se
stessi, per poi essere veri testimoni.
Ho incontrato
un approfondimento di vita unico, in grado di aiutare ogni persona a vedere e
risolvere i tanti inganni personali, familiari, sociali e culturali che sempre
riducono la bellezza che ognuno è, e sempre inducono ad adattamenti, a modi di
vivere lontani dalla verità. Ho avuto la fortuna di partecipare a viaggi
missionari in Kenya, Uganda, India e Brasile ed è immenso quello che sto
sperimentando. Missioni con condizioni di povertà, violenza e sofferenze di
ogni tipo, ma dove, grazie a italiani meravigliosi e pieni di carità che
adottano a distanza i bambini, intere famiglie e comunità poverissime stanno
ritrovando la vita. Un nuovo modo di fare missione, dove le persone vengono
aiutate a svilupparsi con piccole attività di sussistenza, ma soprattutto,
sostenute nel profondo a recuperare la propria dignità, l’amore e le forze che
hanno, che purtroppo vengono calpestate da secoli di mancanze di rispetto.
Italia Solidale
parte dal bambino, creato a immagine e somiglianza di Dio, nell’amore e solo
per amare, ma il bambino, unico e irripetibile, non incontra mai tutta la
qualità d’amore che merita e questo provoca “condizionamenti” di non amore, che
se non visti e risolti, vengono sempre ripetuti per generazioni e generazioni.
E’ una realtà basata su studi antropologici, storici, scientifici, di Padre
Angelo Benolli, sacerdote e missionario che in 81
anni di vita e 53 di sacerdozio, non si è mai adattato alle incompletezze e le
falsità. Da sempre incontra nel profondo persone e persone, di tutte le
culture, per 8 ore al giorno.
Gli studi, gli
incontri personali, la missione, la grazia di Dio e la continua tenuta
personale, hanno consentito a Padre Angelo di sperimentare e proporre una
“nuova cultura di vita”, scritta nei tanti documenti e libri (“10 Punti di
sviluppo di vita e missione”, “Uscire da ogni inganno”, “La famiglia non si
inganna”, “La vita non si inganna”), che sta salvando nel corpo e nello
spirito, milioni di persone. Persone per le persone, tutti chiamati
naturalmente ad essere missionari, testimoni con i fratelli vicini e lontano.
Oggi abbiamo 115 missioni in Africa, India e Sud America, collegate a 23.000
volontari donatori italiani. Un movimento di due milioni di persone, di ogni
cultura e religione.
Questa novità,
è necessaria anche qui tra noi. Anche in Italia ci sono sofferenze di ogni tipo
e noi missionari stiamo portando, alle persone disponibili, questo contributo
d’amore, che parte dalla carità che salva un bambino dalla fame, ma ritorna a
noi stessi e salva la nostra vita da tante riduzioni.
Parleremo di
tutto questo domenica 21 ottobre, in occasione dell’Ottobre Missionario, a
Calvi Risorta, presso il Centro Don Milani in via XX Settembre. La parrocchia
di San Silvestro Papa in collaborazione con Azione Cattolica di Visciano, Associazione
Demetra e Us-Acli Stracales
ospiteranno i missionari di Italia Solidale che presenteranno: “Un nuovo modo
di fare adozioni a distanza”.
Siete tutti
invitati a partecipare, ma anche concretamente a salvare un bambino dalla fame,
attivando un’adozione a distanza con solo 25 € al mese, chiamando al numero
06.6877999 o collegandosi al sito www.italiasolidale.org.
Salva un
bambino, l’amore ti salverà!”