CACCIA AI TESORI DI TERRA DI LAVORO A CALVI RISORTA
Demetra, 05 ottobre 2012
Appuntamento a Calvi Risorta domenica
14 ottobre dalle ore 9.30.
Demetra, l'Associazione culturale di
Calvi Risorta, retta dal Dott.Giovanni
Marrocco, unitamente all'ArcheoCales e alla ProLoco Cales Novi, si rende promotrice di
un'iniziativa unica e di qualità, al fine di valorizzare e divulgare, in ambito
regionale, l'immenso patrimonio culturale di cui Calvi Risorta è detentrice.
I siti archeologici dell'antica Cales, il teatro romano e la cattedrale
romanica, grazie all'intervento del Soprintendente ai beni culturali Dott. Antonio Salerno e del Presidente della Camera di
Commercio di Caserta, Dott. Tommaso De Simone, sono
stati inseriti nel Progetto "Caccia ai Tesori di Terra di
Lavoro", indetto dalla Camera di Commercio di Caserta e conferito
all'Azienda Speciale Sintesi.
"
Si invitano turisti e cittadini a partecipare alla
“Caccia ai Tesori di Terra di Lavoro”, che si terrà ogni Sabato e Domenica, dal
13 Ottobre al 4 Novembre, sarà disponibile un servizio gratuito di Bus con
partenza da Napoli e Caserta, alla volta di otto diversi itinerari per scoprire
storia e cultura enogastronomica della nostra
provincia.
Il 14 ottobre l'appuntamento è a Calvi Risorta. I
turisti saranno accolti dai Presidenti delle Associazioni e dal Soprintendente Dott. Antonio Salerno e guidati, egregiamente, dalle dott.sse Antonella
Tomeo e Nicolina Migliozzi e dagli architetti Pietro Cifone
e Alfredo Maciariello alla scoperta di Cales.
Un ulteriore biglietto da visita per l'Associazione
Demetra, che a meno di due anni dalla sua nascita, ha ridestato gli animi
culturali dei caleni attraverso l'organizzazione di manifestazioni di grande
prestigio. L'Associazione, opera attivamente sul territorio, con l'intento
primario di risvegliare l'orgoglio del senso di appartenenza
e della propria identità e riconsiderare il patrimonio culturale quale risorsa
economica da valorizzare e da utilizzare adeguatamente.
Quanto realizzato è stato possibile grazie soprattutto all'intervento del
Dott. Antonio Salerno, che con professionalità,
passione e spirito di iniziativa ha condiviso l'arduo
progetto delle Associazioni: Demetra, ArcheoCales e Proloco Cales Novi, contribuendo in modo decisivo alla sua
fattiva realizzazione.
Per domenica 14 ottobre, il programma è il seguente:
9.00 Partenza da Napoli-Piazza Garibaldi
9.30 Partenza da Caserta-Stazione Fs
10.30 Arrivo a Calvi Vecchia, visita guidata
all'Antica Cales (teatro romano e cattedrale romanica)
13.30 Degustazione prodotti tipici caleni.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Per
maggiori informazioni clicca quì