GRANDE SUCCESSO DELLA GIORNATA DELLA LEGALITA’ A CALVI
RISORTA CON I VOLONTARI DI CAPITANO ULTIMO E L’ASSOCIAZIONE DEMETRAVIVA
Calvirisortanews, 28 settembre 2012
A volte i sogni possono diventare realtà. Come quello di
vedere il nostro paese unito con tutte le forze sane, per dimostrare e
dimostrarci che c’è una Calvi Risorta diversa, una
Calvi Risorta che ha voglia di riscatto. Grande
successo di partecipazione per la “Giornata della Legalità I°
edizione
La manifestazione è iniziata con la dimostrazione in volo
dei rapaci, seguita dal corteo per la legalità-processione religiosa, dove
durante il percorso è stato distribuito il pane della legalità alle varie
attività commerciali. Non tutti si sono accorti però che durante la processione
tra le nuvole si è formata una croce, e qualcuno ha catturato quell’immagine che abbiamo qui pubblicato in esclusiva.
Come sembra a qualcuno, molto in alto, è piaciuto quello che abbiamo fatto.
La serata è stata allietata da musica popolare, da gruppi
locali. Un contributo importante è stato quello dei ragazzi del gruppo scout di
Calvi Sparanise, diretti da Francesco Zona, che con brevi animazioni e il
montaggio della tenta da campo e l’alza bandiera,
hanno rafforzato il messaggio e dimostrando così che anche loro ci sono quando
si parla di legalità. Il momento però più importante e stato la partecipazione
degli alunni della Scuola Media Cales, di Calvi Risorta,
diretta dalla dirigente dott.ssa Assunta
Roviello, che con frasi molto toccanti incise su alcuni cartelloni, hanno
voluto trasmettere il loro messaggio sulla legalità alla cittadinanza,
ricordando i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e tutte le vittime
innocenti di Mafia.
Non poteva non mancare il saluto del Capitano Ultimo, che
telefonicamente salutava tutti i presenti, ma soprattutto rispondeva alle
domande del giornalista Massimo Zona:
D: Quanto è importante secondo lei parlare di legalità
oggi tra i giovani?
R: “organizzare eventi sulla
legalità, mantiene acceso il faro della speranza e sottolineano la volontà
delle persone di credere in un futuro nel quale i propri figli possano vivere
senza le catene dell’illegalità”.
E' doveroso ringraziare tutti coloro
che hanno permesso l'espletamento di questa iniziativa, Don Michele Chianese
che assieme a Don Rovo dell'Associazione Volontari Capitano Ultimo, ci hanno
confortato con la fede,
Inoltre si ringrazia l'arma dei Carabinieri del Comando
Locale, per aver garantito la sicurezza pubblica della manifestazione,