RITORNA IL PREMIO NAZIONALE LEGALITA’ E SICUREZZA PUBBLICA IN CAMPANIA: GRANDE ATTESA A CALVI RISORTA

 

Calvirisortanews, 19 settembre 2012

 

Calvi Risorta: RITORNA IL PREMIO NAZIONALE LEGALITA’ E SICUREZZA PUBBLICA IN CAMPANIA, GRANDE ATTESA IN CITTA’

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella mattinata del 27 ottobre 2012, con inizio alle ore 10,00, presso la Sala Convegni del Centro "Don Milani" in via XX settembre a Calvi Risorta (Caserta), si terrà la consegna del Premio Nazionale Legalità e Sicurezza Pubblica in Campania "Città di Calvi Risorta". Il Premio è organizzato dall'Associazione Culturale "Demetra" retta da Giovanni Marrocco e dal quotidiano on-line www,calvirisortanews.it rappresentato dall'editore Vito Taffuri.

 

Il Premio è giunto alla sua terza edizione, continuando così il lavoro di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti delle problematiche legate alla presenza delle organizzazioni mafiose nei territori della provincia di Caserta e non solo. Il Premio quest’anno si pregia di accogliere numerosi illustri ed eminenti ospiti. Alla mattinata di premiazione prenderanno parte, come nella prima e seconda edizione, sia importanti personalità del mondo della stampa e della cultura, sia numerosi familiari delle vittime di attentati mafiosi.

 

Il Premio nasce dalla volontà di tributare un ringraziamento e un omaggio a tutti coloro che si occupano di antimafia in Italia. Consegnare questo premio, per gli organizzatori della manifestazione, non è solo un atto celebrativo, ma la profonda e consapevole dimostrazione di una gratitudine che viene sostenuta dalla passione per la trasparenza e dall’amore per la crescita armoniosa e cristallina delle città della provincia di Caserta, troppo spesso asfissiate dalla presenza opprimente delle organizzazioni criminali mafiose.

 

Nell'ambito della manifestazione sarà consegnato il Premio "Legalità" al dott. Franco Roberti, Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Salerno, al Ten. Col. Luigi Cortellessa del Comando Tutela Patrimonio Culturale di Roma, al Vice Questore Aggiunto Alessandro Tocco Dirigente del Commissariato di Casal di Principe, al Luogo Tenente Giovanni della Vedova della sezione di Polizia Giudiziaria (Arma dei Carabinieri) del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere di origini di Calvi Risorta, al dott. Luigi Bobbio Magistrato, oggi Sindaco di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli, al Sostituto Commissario Luciano Baglioni, all’Assistente Pietro Costanza, al Magistrato Daniele Paci del pool dell’inchiesta Uno Bianca, al Maresciallo Pierfrancesco Bardi Comandante Stazione Carabinieri di Sparanise in provincia di Caserta.

 

Mentre invece, in attesa di conferma ci sono nomi come il Gen. B. Carmelo Burgio, attuale Comandante del I Battaglione Carabinieri di Roma, al Gen. D. Vito Bardi Comandante Ispettorato della Guardia di Finanza di Roma, al Vice Capo della Polizia di Stato Prefetto dott. Francesco Cirillo Roma, il Ten. Valentina D’Acquisto, del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

 

Gli organizzatori anche quest’anno chiedono un segnale ancora più forte soprattutto da parte dei giovani che, solo con la loro partecipazione, potranno divulgare il messaggio e sconfiggere al meglio questo grande male, che è la Camorra, in una terra come la Campania, tanto bella ma purtroppo tanto maledetta.