Corso gratuito per la preparazione al conseguimento del Tesserino per la raccolta dei funghi

 

Redazione www.CalviRisorta.com, 16 settembre 2012

 

Per poter raccogliere i funghi in Campania senza incorrere in sanzioni amministrative, è necessario munirsi di apposito "Tesserino" rilasciato dalle Province e dalle Comunità montane.

La Regione Campania ha pubblicato la Legge n. 8 del 2007 che disciplina la raccolta dei funghi epigei spontanei sul proprio territorio. Ai sensi della Legge, per poter raccogliere funghi in Campania senza andare incontro a sanzioni amministrative, occorre munirsi di un'autorizzazione (comprovata da apposito Tesserino) rilasciata da Province e Comunità montane, ai residenti nel territorio di rispettiva competenza, previo superamento di un "colloquio abilitativo".

Grazie all'Associazione micologica “Dioniso” di Somma Vesuviana, che ha tenuto il primo corso nel 2008 e il secondo nel 2010, partirà un terzo Corso di preparazione al suddetto "Colloquio abilitativo" appena raggiunto un numero ragguardevole di partecipanti.

Il corso si terrà presso la sala consiliare del Comune di Calvi Risorta nel giorno che stabiliremo e si articolerà in una serie di brevi cenni e una panoramica sui seguenti argomenti:

Al corso possono partecipare anche coloro che sono già in possesso del “tesserino” e a fine corso il micologo sarà disponibile a qualsiasi chiarimento per eventuali dubbi sulle problematiche affrontate.

Per sostenere poi l’esame o il colloquio abilitativo per il rilascio del tesserino, sarà necessario presentare una domanda alla Provincia o alla Comunità Montana di competenza (nel caso nostro la domanda va presentata alla Comunità Montana di Formicola) che provvederà ad esaminare i partecipanti ogni qualvolta si raggiungerà un gruppo minimo di 20 persone.

Organizzatore: rag. Giuseppe De Lucia – responsabile www.CalviRisorta.com

Relatore: Dott. Felice Di Palma (Micologo).

Per informazioni e prenotazione chiama i numeri:   339 2607236 / 328 2492091