Calvi
Risorta: Grande successo del gruppo musicale “Arianova”
Redazione Calvi, 13 settembre 2012
Peppino De Lucia
Martedì 11 settembre, alle ore 21.30, in piazza Giovanni XXIII a Visciano di Calvi Risorta, per la
festa della Madonna delle Grazie dovevano arrivare i mitici chansonnier della
Nuova Compagnia di Canto Popolare, per un concerto da non perdere. Non si è capito
il perché, ma il gruppo non si è presentato e, a detta di qualcuno, si è fatto
appena in tempo a salvare la serata con l’avvento del famoso gruppo “Arianova” di Pignataro che, a dire il vero, non solo ha
salvato la serata, ma ha dimostrato di essere all’altezza della situazione
tenendo inchiodati in piazza centinaia e centinaia di
spettatori che hanno potuto apprezzare la loro bravura e simpatia.
Quindi un ringraziamento particolare va a questo gruppo
che è ritornato a Pignataro Maggiore lasciando a Visciano di
Calvi Risorta un ricordo stupendo, per aver coinvolto anche molti
ballerini presenti in piazza che non hanno resistito al richiamo di quei ritmi
e realizzando un ambiente di vera festa in una piazza che si muoveva a suon di
musica.
Il gruppo musicale Arianova è
costituito da otto musicisti che eseguono canti di lavoro, d'amore e di
protesta, tammurriate, pastorali, tarantelle e pizziche recuperate sul territorio, utilizzando corde,
flauti, tammorre e tamburelli, triccaballacche,
putipù, castagnette, violino dei poveri, zampogna,
ciaramella, fisarmonica, altri strumenti popolari.
Formazione
del gruppo:
M°
Rossella Marino: Voce, Corde, Flauti
Annalisa
Messina: Voce, Castagnette, Triccabballacche, Violino
dei poveri
Giacomo D’Angiò: Voce, Ciaramella, Tammorra, Tamburello, Zampogna
Gianni Giordano: Voce, Putipù, Castagnette, Tammorra,
Tamburello
Lorenzo Giordano: Basso elettrico
Vincenzo Magliocca: Voce, Corde
Lucio Palumbo: Voce, Zampogna, Fisarmonica, Flauto
dolce
Giovan Giuseppe Rotolo: Voce, Tammorra,
Tamburello, Sonagli
Si
ringrazia l’amico Pietro Ricciardi per le foto