Redazione Calvi, 10 settembre 2012
Peppino
De Lucia
Ieri, lunedì 09 settembre, all’interno dei festeggiamenti
alla Madonna delle Grazie di Visciano in Calvi Risorta, alle ore
21.30 si è esibita la fanfara del decimo Battaglione Carabinieri Campania,
diretta dal Maestro maresciallo Marco Smarra,
complesso musicale noto per la varietà del suo repertorio, per la perfezione
formale delle sue esecuzioni, nonchè per la profonda
vocazione musicale.
L’evento musicale si è tenuto
alla presenza del Sindaco Antonio Caparco, del Maresciallo Petrosino comandante
della stazione CC di Calvi Risorta e del suo vice Maresciallo Monaco, del
Comandante dei VVUU dr. Fabio Remino e del suo vice luogotenente Antonio
Bonacci, del Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri avv. Giovanni
Morelli e del segr. dell’Associazione
rag. Giuseppe De Lucia, del parroco Don Michele e di numerose autorità del
Comune di Calvi Risorta.
La serata musicale, presentata
dalla bella e brava Antonietta Ciancio, si è aperta
con l’Orfeo all’inferno “Overture”, a seguire con “Lucean le stelle”, per poi spaziare dopo noti brani
d’opera, con “MODUGNO FOREVER” ed in particolare con alcune canzoni del grande
ed indimenticabile DOMENICO MODUGNO, considerato il padre dei cantautori
italiani come autore tra i più grandi di Europa.
Il concerto, nel corso del quale
si sono esibiti il soprano Anna Rita Scognamiglio e il il tenore Vincenzo De Falco con
bellissime interpretazioni anche di canzoni napoletane, si è concluso con
l’immancabile “