Calvi Risorta: Auguri a
Padre Bartolomeo Avagliano
Caserta24ore, 21 agosto 2012
Paolo Mesolella
HA REGALATO AL PAESE UN ORATORIO, UN CENTRO SPORTIVO, UNA
SEDE CARITAS E UN SALONE CON BIBLIOTECA
Auguri a Padre Bartolomeo Avagliano, padre Passionista e per molti anni parroco di
Visciano.
Venerdì prossimo festeggerà il suo 92° onomastico, ancora in servizio, visto
che in questi giorni di agosto, in assenza del
parroco, ancora dice
Eppure Padre Bartolomeo Avagliano, il padre passionista fondatore della Piccola
Lourdes di Visciano, il 19 ottobre prossimo compirà 93 anni. E’ nato, infatti a Bacoli nel 1919. Dopo
essere diventato Passionista a 18 anni è stato per ben 64 anni
Sacerdote. Solo da qualche anno ha lasciato
E’ considerato un po’ il simbolo della Scuola Apostolica
calena dov’è stato Docente, Vice-direttore, Direttore e Superiore del
Seminario. Non ha mai smesso di stupire i caleni. Infatti,
dopo il bel santuario e i campi da tennis, donò alla comunità, anche la sua
casa canonica. Una struttura enorme di due piani, con grandi
saloni e numerose stanze, rimessa a nuovo e trasformata in oratorio “Piccola
Lourdes”, sede Caritas,
centro sportivo e salone conferenze con biblioteca.
Solo qualche anno fa l’edificio era occupato dai
macchinari di una fabbrica per confezioni; poi sono iniziati i lavori di
ristrutturazione ai solai, alle strutture portanti e
agli intonaci. Qualche anno fa c’è stata l’inaugurazione ufficiale del Centro
Servizi con una santa Messa. Tutto con i fondi della
parrocchia e dei benefattori. Poi sono stati individuati i servizi
secondo le necessità sociali del paese. Al piano terra, un salone di almeno 70
mq, adibito a oratorio, (con sedie, tavoli da
ping-pong e bigliardino). Qui, almeno tre volte alla
settimana Don Michele incontra i giovani del paese rigorosamente divisi in
gruppi di attività: cultura, sport, teatro, giornalino.
Vicino, vi sono le sale occupate dal gruppo Caritas con un grande quadro di S.
Teresa del Bambino Gesù. Al primo piano della
struttura, invece, c’è un salone per le conferenze, grande
almeno 130 mq; luminosissimo, con 12 finestroni,
quattro balconi, un bel pavimento e sei medaglioni raffiguranti angeli e
Madonne con Bambino del Pittore Ciccarelli di
Sparanise. “Qui, oltre ai tavoli e alle 130 sedie per convegni è nata anche una
biblioteca, molto utile per i giovani”. Del resto in paese non c’è. Padre
Bartolomeo quindi, ha fatto quel miracolo che invece avrebbe dovuto fare
l’amministrazione comunale.