Caserta24ore,
27 giugno 2012
Paolo Mesolella
Gianleno De Vita apre l’Ufficio di Mediazione ed Ente di
Formazione“Concilia Lex”.
Grazie al dott. Gianleno De Vita, apre anche a Calvi Risorta,
in via S. Nicola 28, (0823 652408) “Concilia Lex”,
l’ufficio di Mediazione ed ente di Formazione iscritto al n. 143 del Reg. Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia.
Un’opportunità giuridica che rende la mediazione più
immediata e conveniente.
La mediazione, come strumento alternativo all’iter
giudiziario per risolvere controversie giuridiche e commerciali, è stata
introdotta dal D. Lgs 28 del 4 marzo 2010. Pertanto
in diversi casi, ai sensi dell’art. 5 del D.lgs
28/2010, prima di avviare un contenzioso è necessario esperire un procedimento
di mediazione. In particolare nei casi di diritti reali (di proprietà,
usucapione, di godimento, enfiteusi, di usufrutto, di
uso, abitazione, servitù, pegno e ipoteca.
Ma anche in caso di divisione di
beni, quote ereditarie e successioni ereditarie. Ancora nei casi di contenziosi
condominiali (impugnazione di delibere assembleari, modalità di
uso degli spazi comuni, rumori molesti, contrasti tra condomini,
destinazione d’uso, spese condominiali, millesimi di proprietà e riscaldamento
e tanti altri casi dai patti di famiglia, alla locazione, al comodato, ai
contratti assicurativi, al risarcimento del danno.
I fondamenti su cui Concilia Lex basa la sua costituzione – spiega il dott. De Vita –
sono la riduzione del carico del contenzioso civile, la rapidità della
soluzione e l’economicità delle tariffe. Ne possono
usufruire i cittadini, ma anche gli enti pubblici ed imprese private sia su materie in cui l’esperimento del tentativo di
conciliazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale, sia negli
altri casi in cui è facoltativa