"FARE
IL PANE" PER
Gazzetta di Caserta, 26 giugno 2012
Continua il gemellaggio tra l’associazione “Demetra” di
Calvi Risorta e l’associazione “Capitano Ultimo" di Roma. Sabato 30 giugno
2012, presso il supermercato Conad di Gianni De Vita,
sulla Casilina, a Pastorano, si effettuerà la “vendita
del pane” di produzione dei ragazzi ospiti della casa famiglia “Capitano Ultimo”,
il cui ricavato sarà devoluto all'associazione che ha fatto della difesa dei più
deboli una ragione di vita.
"I nostri occhi sono splendenti perché non hanno un adrone, scrive Ultimo... lo scopo è quello di lottare
giorno per giorno, con le piccole cose, per diffondere
tra i giovani quegli ideali di legalità e di solidarietà "che sono e saranno
la bandiera dei soldati straccioni". Uno dei principali obiettivi che
l'associazione si pone é il recupero dei minori deviati, l’affermazione dei
valori della legalità, attraverso azioni focalizzate sull’impegno sociale e
sulla solidarietà, nella prospettiva di far diventare
i minori ospiti della casa, attori e promotori degli stessi principi a favore
della società civile.
“Fare il pane", simbolo di solidarietà ed ospitalità,
insieme alla coltivazione dell'orto botanico ed altre attività artigianali, ha lo scopo di far loro sviluppare un’autonomia anche
materiale, oltre che emotiva, opportunità futura di inserimento nel mondo del
lavoro. L’iniziativa della vendita del pane è stata pienamente condivisa dal
presidente dell'Associazione Demetra, Giovanni Marrocco, impegnato
costantemente nella difesa del territorio dell'Agro Caleno: “E' con impegno e
perseveranza che portiamo avanti i nostri obiettivi,
primo fra tutti la salvaguardia e il risanamento del nostro territorio, della
nostra cultura, nonché il coinvolgimento
delle giovani generazioni in attività volte a combattere il fenomeno
dell’illegalità. E’ dalle piccole cose che nascono grandi progetti ed è dai
buoni esempi che nascono uomini liberi". Il presidente ringrazia Gianni De
Vita, che gestisce i punti vendita con la moglie Doriana.