CALCIO: Il
punto sulle squadre calene
Caleno24ore, 27 aprile 2012
Pasquale Matarazzo
AGRO CALENO
A poche giornate dalla conclusione dei vari campionati di
calcio dilettantistico proviamo a fare il punto sulle squadre calene
impegnate nei campionati di I, II e III categoria.
Fiorente Sparanise (1° Cat.
G.A.)
La formazione di mister Di Chiara
nonostante il penultimo posto (15°) occupato nel girone spera ancora nella
salvezza. Dopo
il pari nel recupero con la quarta forza del torneo, il Mondragone (1-1), per la squadra di patron De Spirito
arrivano gli scontri diretti. A 5 giornate dalla fine del torneo i 6
punti di distacco (i caleni hanno però una gara in
più, ndr) sulla Rinascita Arpaia,
fanalino di coda sembrano garantire almeno i play out. Tre punti più su c’èla Junior S. Cipriano, che proprio grazie alla vittoria di misura sul Dugenta torna a sperare nelle salvezza diretta. Infatti alla 12° e 13° piazza ci sono Dugenta
e Real Airola con 25 punti,
le squadre che nel girone di ritorno hanno fatto meglio fra tutte quelle della
zona calda, ma che comunque hanno commesso dei passi falsi negli scontri
diretti. Il prossimo turno vedela Fiorente impegnata
sul campo del Dugenta. I caleni nonostante le carenze in fase offensiva (peggior attacco con 20 reti) e la
serie infinita di infortuni nelle ultime gare sono apparsi in crescita, nelle
ultime7 gare 2 vittorie e 3 pareggi perdendo malamente solo contro
F.T. Pignataro (2° Cat. G. A.)
I pignataresi avevano
l’obiettivo, dopo il successo dello scorso anno in Terza Categoria, di
affrontare un campionato divertendosi senza l’assillo della classifica.
Organico che non ha subito variazioni esclusi gli
innesti a campionato già avviato di Lagnese e Nacca, mentre nella prima parte è mancata la spalla in
attacco di bomber Penna, il giovane attaccante Lettieri.
Contro il Cellole, seconda e in lotta con il Pietramelara per la vittoria del girone, grande
prova di qualità dei pignataresi, che tuttavia calano
nel finale subendo un pareggio in rimonta, nonostante a10’ dal termine il
risultato recitava3 a 1 per i padroni di casa. In gol le
solite facce note del sodalizio pignatarese, Penna
che supera quota20 in campionato confermandosi re dei bomber, dopo aver
realizzato oltre 40 gol lo scorso anno, e D’Errico in gol con una doppietta,
due giocatori che farebbero la fortuna dei reparti avanzati di squadre
impegnati in categorie superiori. La squadra allenata da Magliocca con 26 punti è al 9° posto ad un punto dalla
coppia R. Piedimonte-Casale di Teano.
United Vitulazio (3°Cat. G. A)
Al 5° posto del Girone A del campionato provinciale di terza
categoria con 25 punti l’undici allenato dalla coppia D’Addio-De
Lillo. Match saltato contro la capolista Valle degli Archi, ora per la
seconda miglior difesa del campionato con soli 18 reti al passivo, ci sarà da
affrontare il Casapulla per la 19° giornata. A 4 gare
dal termine campionato di vertice, ma che non soddisfa in maniera completa
capitan Merolillo e l’attaccante Casapulla
in grado 2 stagioni fa di vincere il campionato di terza categoria da
imbattuti.
Longobarda Camigliano
(3° Cat. G. B)
Non sono i rosanero dello scorso
anno, secondi nel girone di terza categoria dell’alto casertano, ma ogni tanto
la zampata da grande squadra la piazzano ancora i
cammelli del presidente Carusone. Sconfitta
di misura al92’ con il gol di D’Amora contro la capolista,
poi la prova d’orgoglio contro il Marzano A. nel
recupero del 25 aprile della 17° giornata. In gol protagonisti del bel
campionato dello scorso anno come Meraviglioso, Michele Aiezza,
D’Onofrio e Pellecchia che
tuttavia quest’anno per una serie complicata di
fattori non sono riusciti a ripetersi. Settima piazza con 17 punti fatti frutto
di 5 vittorie, 2 pari e 9 sconfitte, con il secondo peggior attacco, nonostante
la coppia gol Meraviglioso-Aiezza U., del girone con
soli 22 gol all’attivo, solo i cugini dell’Intercales hanno fatto peggio (15
gol). Nel prossimo turno, la sfida col Volturnia può
dare gli stimoli giusti per una buona prova di capitan Cipriano
e compagni.
Intercales (3 Cat. G.
B)
Il sodalizio di Calvi Risorta vive
sull’entusiasmo del patron tuttofare Capotosto, che
ha una smodata passione per il calcio dilettantistico. Spesso però
riserva una fiducia incondizionata su chi lo affianca nel progetto. Dopo
la retrocessione a sorpresa dello scorso anno, i caleni ripartivano con dei
giocatori che seppur non al top dal punto di vista atletico vantavano
un discreto curriculum nelle categorie superiori. Il risultato è stato un
campionato vissuto per lungo tempo sul fondo della classifica. Nel finale di torneo però l’intesa tra Capuano e Santillo fa
sperare in una chiusura di torneo dignitosa. Sconfitti dal R. S. Pietro
con un poker, nel recupero i caleni con un finale al cardiopalma hanno battuto il Formicola per