IL TELEFONO…
PD Calvi
Risorta, 23 aprile 2012
Caparco & soci non si fanno mancare
proprio niente, nella casa comunale sono ricomparse tante linee
telefoniche dirette, prima disattivate ed anche
Cari cittadini, ogni giorno che passa apprendiamo
sempre più delle notizie incredibili che riguardano il modo di amministrare di
Caparco & soci. In questo articolo ci occuperemo
dei pagamenti delle fatture Telecom Italia – servizi
di telefonia fissa per il Comune di Calvi Risorta, che sono stati effettuati in
questo primo scorcio del 2012.
Prima di parlare di ciò c’è da fare una piccola premessa,
che la dice lunga sul modo di amministrare di Zacchia prima e di Caparco
adesso, i lettori si renderanno conto da soli della oculatezza
del Sindaco Zacchia e al contrario dello “scialo” del sindaco Caparco.
Non tutti sanno che con Giacomo Zacchia Sindaco, fu
intrapreso un capillare lavoro di risparmio delle spese generali effettuate dal Comune di Calvi Risorta, si iniziò proprio
dalle spese telefoniche, perché ci si rese conto che la spesa telefonica era
altissima, nell’ordine di molti… molti milioni delle vecchie lire.
Furono eliminate varie linee telefoniche dirette, in
primis quella del Sindaco Zacchia, tutti i fax eccetto quello dell’ufficio
protocollo e fu regolarizzato l’uso del centralino per le chiamate esterne, inoltre
furono abolite tutte le linee ISDN, praticamente ogni
ufficio comunale aveva una propria linea ISDN, con relativi pagamenti di canoni
telefonici... furono tutte abolite e fu installato un unico server che serviva
tutti gli uffici... tuttora è in funzione?
Con Caparco la cosa si è ribaltata, perché attraverso i
pagamenti delle fatture Telecom ci siamo
resi conto che tutto quello di buono fatto dal Sindaco Zacchia con la sua
squadra, è stato vanificato dall’amministrazione Caparco. Sono ricomparse tante
linee telefoniche dirette, mascherate secondo noi da numeri di fax, il sindaco
ha di nuovo la sua linea diretta, l’ufficio tecnico idem,
Ma quello che ci ha fatto incuriosire, sono le fatture Telecom inerenti il numero
telefonico dell’ascensore della Casa Comunale. Linea telefonica bidirezionale che consente di ottenere un collegamento
permanente con un servizio di pronto intervento prevista dal DPR 162 /99 e su
questo non ci piove, quello che non ci torna è l’importo delle fatture, essendo
un servizio di emergenza secondo noi si dovrebbe
pagare un canone fisso ed eventualmente solo le chiamate di emergenza
effettuate. Invece su due fatture pagate nel 2012 l’importo
cambia.
Chiediamo: forse sono rimaste bloccate tante persone
in ascensore? Quello che diciamo come al solito è
suffragato da atti ufficiali, pubblicati sul sito online
del Comune www.calvirisorta.gov.it,
che vi invitiamo a visitare. I pagamenti effettuati a favore di Telecom Italia sono riportati in due determine
dirigenziali a firma del responsabile del settore Amministrativo dott. Giuseppe
Caparco (fratello del sindaco Caparco), precisamente la: n°
114 R.G. del 9 marzo 2012, fra le varie fatture è
stata liquidata anche una fattura la n° 8T00013638 del 10/01/2012 (tel. 0823652413 – ascensore
Casa Comunale) di € 154,50 IVA compresa; e la determina n° 190 R.G. del 11/04/2012 anche
in questo caso è stata liquidata una fattura la n°
8T00226660 del 08/03/2012 (tel.0823652413 – ascensore
Casa Comunale) di € 130,00 IVA compresa. Poi vi sono gli importi dei numeri di
“Fax” del sindaco per un totale di € 206,00 IVA compresa… del “Fax”
dell’ufficio tecnico per un totale di € 442,50 IVA inclusa… del “Fax” della
Polizia Locale per un totale di € 327,50 IVA inclusa… del “Fax” dell’ufficio
anagrafe per un totale di € 188,00 IVA inclusa. C’è da aggiungere poi il
costo del centralino pari a € 824,00 IVA inclusa, gli importi totali delle determine sono : 1329,00 € e
1043,50 €.
A questi importi poi si deve aggiungere il costo
dell’abbonamento annuale T.V.,
(il televisore si trova nell’ufficio del sindaco?) perché dovete sapere che
Caparco & soci non si fanno mancare niente e forse fra una
delibera e l’altra si sollazzano anche con
Concludiamo questo articolo lasciando a voi
lettori le considerazioni del caso, perché i numeri a volte parlano e non hanno
bisogno di spiegazioni!!!