LEZIONI DI NAPOLETANITA': UN SUCCESSO ANNUNCIATO

 

Gazzetta di Caserta, 20 aprile 2012

 

cs

 

Ennesimo successo, sabato 14 aprile 2012, per l’associazione Demetra di Calvi Risorta che, in collaborazione con l'Associazione Musicale “G.B. Pergolesi" di Santa Maria C.V., ha presentato la manifestazione “A lezione di napoletanità". Protagonista il bravissimo attore Gigino Cinone che con sarcasmo, professionalità e giusta dose di ironia, ha recitato alcune delle 365 lezioni, “da studiare una al giorno", inserendo tra di esse poesie di grandi autori napoletani, come Totò, Di Giacomo ed alcune dello stesso Cinone. "Le lezioni" si propongono di scoprire attraverso un gioco a quiz, chi è "Partenopeo Doc".

 

Cosa significa nella cabala il numero 34? Perchè si dice “se so’ rotte 'e giarretelle? Cosa è la cazzimma? Dove fu decapitato Masaniello? Cosa è ‘a mariuliggia? Cosa distribuisce 'a banca 'e ll’acqua? Anche questa è cultura, tutta cultura che ruota intorno a Napoli. Cinone è  stato coadiuvato nel suo recital dalla giovanissima Flavia Salemme, figlia d’arte, concertista, vincitrice di concorsi nazionali ed europei che si è esibita al pianoforte eseguendo musiche di C. Deiussy, F.Chopin, F.Mendelssohn e, come cantante, interpretando canzoni di alcuni grandi artisti della musica italiana e partenopea, accompagnata al piano dal Raffaele Salemme.

 

Entrambi i musicisti, rispettivamente direttore artistico e presidente, dirigono l’Associazione Musicale G.B. Pergolesi" in Santa Maria Capua Vetere che ha come scopo statutario la diffusione, la promozione e la tutela del patrimonio artistico musicale. L’Associazione, presente sul territorio dal 1994, collateralmente all'attività didattica, ha organizzato e organizza manifestazioni, concerti, rassegne, seminari, per contribuire ad un più proficuo sviluppo culturale della comunità locale.