A ROCCHETTA E CROCE: ARTE, NATURA & SAPORI IL 28 E 29 APRILE

 

Redazione Calvi, 17 aprile 2012

 

 

La manifestazione si articola in 2 giornate, nell'ambito delle quali verranno promossi i percorsi naturalistici che attraversano il Monte Maggiore con visite guidate programmate durante l'arco della giornata. In serata, l'intero borgo di Rocchetta sarà destinato ad accogliere un percorso del gusto, tale da trasferire al visitatore il fascino di questo borgo antico accompagnato dalla degustazione della tipicità del territorio opportunamente rivisitate dagli chef dell'I.S.I.S.S. "G.Marconi" di Vairano Patenora.

 

Nell'ambito dell'evento è previsto lo svolgimento di una mostra cartografica, un'area destinata alla promozione dei prodotti locali, spettacoli e canti della tradizione locale e degustazione del vino dell'azienda vitivinicola "Antichi Vitigni" lungo il percorso del borgo.

 

Questo evento rappresenta un'occasione non solo x degustare i sapori del territorio, ma per riscoprire le bellezze artistiche ad architettoniche del borgo antico di Rocchetta e quelle naturalistiche e panoramiche dei percorsi del Monte Maggiore.

 


LE DEGUSTAZIONI:

 

1. Tocchetti di prosciutto nostrano e formaggio di capra di Rocchetta

2. Zuppa di ceci paesani, zuppa di fagioli al profumo di aglio e crostini aromatizzati al finocchietto

3. Ziti napoletani con ragù di capra lamellato al cacio forte, zuppa di cipolle maggiaiole

4. Tortina di cipolla fresca

5. Pizzonda

 

Vino I.G.T. Pallagrello nero - Azienda Vitivinicola "Antichi Vitigni"


VISITA GUIDATA PERCORSO ROCCHETTA-SANTELLA

Caratteristiche: Didattico - Storico - panoramico
Ragazzi 6 - 13 anni: Sacco colazione
.
Grado di difficoltà: Semplice
Tempo di percorrenza: 60 minuti
N. 2 guide con due gruppi di max 15 persone
. Servizio navetta.
Partenza da Rocchetta: ore 9.30 - 10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30


VISITA GUIDATA PERCORSO SANTELLA - FONTANA MURENA - NOCCE - CROCE

Caratteristiche: Botanico - Naturalistico - Panoramico
Adulti: Sacco colazione
.
Grado di difficoltà: Medio
Tempo di percorrenza: 120 minuti
N. 2 guide con gruppi di max 20 persone
Partenze da Santella: ore 9.30 - 10.30 - 11.30 - 14.30 - 15.30 - 16.30


VISITA GUIDATA PERCORSO CROCE - SAN SALVATORE - FRADEJANNE - CROCE

Caratteristiche: Religioso - Naturalistico - Geologico - Panoramico
Adulti: Sacco colazione
. Brochure evento.
Grado di difficoltà: Alto
Tempo di percorrenza: 180 minuti
N. 2 guide con gruppi di max 20 persone
Partenze da Croce: ore 9.30 - 10.30 - 14.30 - 15.30


PRENOTAZIONI ON-LINE SUL SITO


www.comune.rocchettaecroce.ce.it

da 6 a 13 anni: € 5,00
da 14 anni in poi: € 10,00
per coloro che prenotano, in regalo sacca porta-bicchiere e bicchiere per la degustazione


CANTI E BALLI POPOLARI

AREA ESPOSITIVA TEMATICA
Stand espositivi, prodotti locali e vini

Info Turismo - via G. Mazzini - Rocchetta e Croce
Tel. 0823889013 - infoturismo@comune.rocchettaecroce.ce.it