L’ASSOCIAZIONE “LIBERA” INCONTRA GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO CALES

 

Redazione Calvi, 15 aprile 2012

 

Sabato mattina alle ore 09:00, presso la scuola secondaria CALES di Calvi Risorta, c’è stato un incontro con il Presidente dell’Associazione “Libera” di Caserta, dr. Valerio Taglione, risultato molto interessante e significativo.

 

Molti i presenti per questo incontro sulla legalità, tra cui: la Dirigente Scolastica d.ssa Adriana Assunta Roviello, il Sindaco prof. Antonio Caparco, l’Assessore Agostino Capuano, il Presidente del Consiglio d’Istituto Pasquale Gatti, il Segretario dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Calvi Risorta Peppino De Lucia, il sig. Raffaele Pepe orfano di una vittima del dovere, vari rappresentanti della componente genitori, gli alunni e i docenti.

 

Il dr. Taglione ha rievocato alcuni ricordi di ragazzo legati alla figura di Don Peppe Diana, vittima della camorra, le esperienze vissute, la morte e la forza interiore che ha spinto i giovani di allora a combattere e a non dire alla criminalità: “Avete vinto!”. La forza di tanti e la determinazione di Don Luigi Ciotti, hanno reso possibile nel 1995 la nascita dell’Associazione Libera che si avvale di tante altre associazioni solidali. La confisca dei beni di camorra, la trasformazione ed il riutilizzo degli stessi, l’impegno di tanti che sfidano gli ostacoli istituzionali e criminali, stanno dando nuovo volto alle terre di Camorra.

 

Tanti i prodotti della legalità che dimostrano quanto desiderio c’è di trasformare in buono ciò che era male. Il dr. Taglione, in un dialogo sereno e accorato, ha lanciato messaggi di forza ai ragazzi e moniti di coraggio, di impegno personale e di studio consapevole. Calvi Risorta possiede un bene confiscato alla camorra e il 1 giugno 2012 ci sarà l’importante appuntamento di intitolazione del parco ad una vittima della criminalità, l’Appuntato dei Carabinieri Giovanni Pepe ucciso per mano di delinquenti nell’esercizio delle sue funzioni ed è per questo che è intervenuto Raffaele Pepe che, rivolto ai ragazzi, ha chiarito il sentimento di un figlio che ha subito il dolore dell’assassinio del proprio genitore.

 

Il dr. Taglione ha salutato i ragazzi invitandoli a conoscere le Terre di Camorra e loro si sono alternati con tantissime domande e hanno poi voluto salutare l’evento con un canto di speranza per un mondo d’amore, accompagnati dalla Banda Musicale scolastica diretta dal prof. Raffaele D’Iorio.