RIFORMA DELLE PENSIONI: ECCO LA GUIDA PER CAPIRE REALMENTE COSA È CAMBIATO!
Demetraviva, 31 marzo 2012
Dal primo gennaio 2012 sono cambiate le
regole per andare in pensione.
Il Centro Servizi Caleno offre assistenza gratuita.

Nel corso del
tempo il nostro sistema previdenziale ha subito varie riforme che hanno
modificato radicalmente le modalità per conseguire la pensione. La “Manovra
Monti” (D. L. 201/2011 e Legge di conversione
214/2011) ha riscritto modi, tempi e calcoli per accedere
ai vari trattamenti pensionistici.
Per orientarsi tra
le nuove regole il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una “Guida sintetica alla riforma delle
pensioni”. In particolare il documento spiega le novità relative
a:
- l’introduzione per tutti del metodo contributivo
pro-rata come criterio di calcolo delle pensioni
- la previsione di un percorso predefinito di
convergenza delle regole previste per uomini e donne
- l’eliminazione delle posizioni di privilegio
- la presenza di clausole derogative
soltanto per le fasce più deboli
- la flessibilità nell’età di pensionamento, che
consente al lavoratore maggiori possibilità di scelta nell’anticipare o
posticipare il ritiro
- la semplificazione e la trasparenza dei meccanismi
di funzionamento del sistema, con l’abolizione delle finestre e di altri
dispositivi che non rientrano esplicitamente nel metodo contributivo
Clicca qui per scaricare la guida sintetica sulle pensioni del
Ministero del Lavoro
IL SERVIZIO DI ASSISTENZA GRATUITA VIENE
EROGATO SENZA APPUNTAMENTO C/O LA
SEDE DEL CENTRO SERVIZI CALENO
SITO IN CALVI RISORTA AL VIALE INDIPENDENZA N.65, IL MARTEDI' E IL GIOVEDI' DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 20.00.