RACCOLTA DIFFERENZIATA:
PD Calvi Risorta, 06 marzo 2012
In questi giorni i caleni sono stati bombardati da
volantini e manifesti, Caparco con la scusa di un avviso dice solo le cose che
gli convengono, tacendo tutte le altre. Gli rinfrescheremo noi la memoria.
Cari cittadini, in questi giorni Caparco ha fatto inondare le strade comunali di manifesti pubblici ed
ha fatto invadere le abitazioni di volantini, con la scusa di rendere noti i
dati della raccolta differenziata dell’anno 2011. La sua è
stata solo una campagna pubblicitaria, pagata con i soldi dei cittadini
caleni, con il trucco di un improbabile avviso ai cittadini… proprio lui che
nella passata amministrazione da consigliere di minoranza faceva interrogazioni
anche sulla carta utilizzata per fare delle fotocopie, ma si sa Caparco ha la
memoria corta.
Per sgomberare il campo da equivoci, diciamo subito che a
noi del Partito Democratico fa molto piacere che il Comune di
Calvi Risorta abbia raggiunto nell’anno 2011 il 57 % di raccolta
differenziata su base annua. Per questo risultato ringraziamo i cittadini
caleni che ancora una volta hanno dimostrato la loro sensibilità ed il loro alto valore civico.
Passiamo ora alle note dolenti che Caparco ha volutamente omesso dal suo avviso, anzi ha detto di non
preoccuparsi della vera e propria vessazione messa in atto verso i cittadini
caleni con gli accertamenti TARSU, perché in fondo, loro, sono stati
bravi ed hanno previsto una dilazione dei pagamenti fino a 12 rate mensili. Accertamenti che continueranno incessanti, perché sembra che un
funzionario comunale abbia detto alla ditta che gestisce il servizio di
riscossione di procedere a tappeto, per fare cassa. Facciamo presente
che ci sono arrivate parecchie lamentele in proposito, da parte di cittadini,
che si trovano a pagare in un anno 12 rate mensili per gli accertamenti
Tarsu, più altre quattro rate mensili di eventuale
integrazione TARSU 2011, quattro rate mensili per il canone idrico, due rate
per l’ICI, da quest’anno IMU, infine fra non molto
inizieranno ad arrivare gli accertamenti ICI per gli anni pregressi, alcuni ci
risulta che già siano arrivati.
Chiediamo a Caparco & soci, come possono far fronte ad
un simile salasso: i lavoratori che hanno perso il lavoro, i
cassintegrati, le famiglie mono reddito, le persone
anziane che vivono solo con la pensione sociale… questo devono spiegare
ai cittadini caleni, non fare improbabili avvisi facendo
finta che tutto vada bene.
I cittadini caleni inoltre vogliono sapere quello che voi
tacete spudoratamente:
-
Caparco
& soci sono stati oggetto di accertamenti TARSU?
Perché non rendete noto se ciò è avvenuto, i caleni
hanno il diritto di saperlo.
-
Chiediamo
a Caparco & soci perché non hanno comunicato nell’avviso i loro vergognosi
ruoli TARSU 2011;
-
perché non hanno pubblicato i ruolo suppletivi 2011 sull’albo
pretorio on line come prevede la legge, hanno forse qualcosa da nascondere?
-
Chiediamo
infine: perchè non hanno comunicato che l'addizionale comunale Irpef 2011 è
stata aumentata del 100 % ? I cittadini caleni,
arrabbiatissimi per i tanti soldi che devono pagare e per la totale confusione
sulle superfici da tassare, questo vogliono sapere,
altro che le storielle che vengono loro propinate con un avviso edulcorato!
Passiamo ora all’abbattimento delle tariffe, fissate dalla
Provincia per il conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati, cosa
già da noi annunciata in un articolo del 28 maggio
Caparco si è poi anche dimenticato di comunicare che
nell’anno 2011, la sua amministrazione non ha pagato nemmeno una rata mensile
al Consorzio Unico di Bacino, cosa da noi riportata nel precedente articolo in
cui abbiamo smentito il responsabile del servizio ing. Santillo Sergio (cugino
del sindaco Caparco), che sentendosi
onnipotente, affermava in un comunicato stampa dell’11 aprile 2011 che: fra
i Comuni che si avvalgono del Consorzio, Calvi Risorta è fra quelli
maggiormente solventi. Altra colossale bugia smascherata!
Infine per le eventuali eccedenze di gettito rispetto ai
costi che verranno restituite ai cittadini, così come
previsto dalla legge, noi vigileremo attentamente che ciò avvenga, anche se
dubitiamo che queste ci siano, visto che si spende in lungo e in largo.
Il motto che noi conieremo dopo aver letto l’avviso
propagandistico di Caparco & soci è : “Ama Calvi
Risorta – tenerla pulita è un gioco vantaggioso… ma solo per i soliti furbetti
del quartierino caleno” !!!