CASERTA24ORE
HA RAGGIUNTO QUATTRO MILIONI DI VISITE
Caserta24ore, 29 febbraio 2012
Paolo Mesolella
Caserta24ore ha varcato la soglia di quattro milioni di
visite in tre anni, dopo la ripresa delle pubblicazioni nel gennaio 2009.
Quattro milioni di visite con una media di 2.500 visitatori al
giorno e 15.000 accessi unici alla settimana.
Un successo straordinario, quindi per Caserta24ore, che
negli ultimi mesi ha visto crescere di misura il numero dei suoi lettori al
punto che nei giorni scorsi ha raggiunto le 4.000 visite al
giorno, (è possibile verificarlo direttamente dalla home page del giornale).
Niente male per un giornale on line. Ogni visitatore poi legge in media 7 pagine del giornale e resta
sul sito, almeno 15 minuti a dimostrazione della fedeltà del lettore.
Caserta24ore, quindi l’agenzia indipendente di
comunicazione territoriale di Calvi Risorta rimbalzata sulle cronache nazionali
per aver dato per prima la notizia della rivendicazione via e-mail
dell’attentato delle BR al prof. Biagi
festeggia il suo settimo anno di vita (il terzo con il nuovo format) con la
consapevolezza di essere diventato uno dei siti più cliccati
della provincia.
www.caserta24ore.it è una testata che vive grazie al
contributo volontario di numerosi giornalisti (dal Direttore responsabile Paolo
Mesolella al caporedattore Gianluca Parisi, ai vari
corrispondenti) e vanta circa 2.000 iscritti alla newsletter. Una testata le
cui news sono aggiornate due volte al giorno
soprattutto relativamente alle province di Caserta e Napoli (alle ore 16 e alle
21), ed ha la caratteristica di evidenziare notizie generalmente relegate in
terzo e quarto piano da altri giornali.
Caserta24ore, quindi, in questi mesi ne ha fatto di
strada, diventando un’agenzia di stampa on line letta,
anche oltre
Caserta24ore è una testata indipendente “stampata” on line, che pubblica il giornale per immigrati “The immigrant journal” ed ha una propria collana di libri,
pubblicizzata in rete. Il giornale è nato soprattutto per richiamare
l’attenzione delle istituzioni sui problemi del lavoro, del sociale, della globalizzazione e dell’appiattimento dell’informazione.
Una iniziativa che “gira” grazie alla
passione di pochi audaci. Una sorte di miracolo editoriale quindi, la sua
stessa presenza in rete che rende grande la piccola redazione di Caserta24ore.