MOVIDA: I
CARABINIERI ARRESTANO UN 34ENNE
Gazzetta di Caserta, 24 febbraio 2012
Resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale; arrestato un
34enne del posto. Protagonista della vicenda Giuseppe N. di
Calvi Risorta - che l’altra notte è stato tratto in arresto dai carabinieri
della stazione calena. I militari erano intervenuti per fermare una
rissa all’esterno di un locale del paese. Giuseppe, forse "confuso"
da qualche bicchiere di troppo, si sarebbe scagliato contro i militari offendendoli
ed opponendosi ai controlli.
In pochi minuti è stato fermato e condotto nelle celle di
sicurezza della caserma. Oggi stesso potrebbe essere sottoposto alla convalida
del fermo attraverso la formula della direttissima. La lite, secondo alcune
indiscrezioni raccolte in paese, sarebbe nata da futili motivi. Anche in questo
caso la tensione potrebbe essere stata innescata dall’eccessivo uso di alcol. Il consumo e l’abuso di alcol
fra i giovani e gli adolescenti è un fenomeno preoccupante e in forte crescita
sia a livello internazionale che nazionale.
In Italia il consumo a rischio riguarda circa 475.000
ragazzi e ragazze al di sotto dei 16 anni, tra i quali
è rilevabile anche una certa percentuale di binge drinkers (1,4% tra i maschi e 2,1% tra le femmine), che bevono grandi quantità di alcol nel giro di poche ore
apposta per ubriacarsi. In Italia il primo contatto con le bevande alcoliche
avviene in età molto precoce e secondo l’indagine internazionale HBSC, svolta
in collaborazione con l’OMS sui comportamenti dei ragazzi in età scolare di 40
Stati europei, i ragazzi italiani di 11, 13 e 15 anni sono ai primi posti per
il consumo settimanale di alcol.
L’indagine europea ESPAD ci dice inoltre che la percezione della disponibilità di bevande alcoliche è tra i giovani studenti italiani fra le più alte in Europa. Ciò appare particolarmente grave se si considera che l’0MS raccomanda la totale astensione dal consumo di alcol fino ai 15 anni e che i risultati della ricerca scientifica ci dicono che chi inizia a bere prima dei 15 anni ha un rischio 4 volte maggiore di sviluppare alcol-dipendenza in età adulta rispetto a chi inizia non prima dei 21 anni.