SALVIAMO
IL GIUDICE DI PACE DI PIGNATARO MAGGIORE
Portale di Pignataro Maggiore, 20 febbraio 2012
Questo l'invito che stiamo
recapitando ad esponenti della società civile, religiosa e politica dell'agro
caleno per la manifestazione che abbiamo organizzato per sabato prossimo presso
il Giudice di Pace di Pignataro Maggiore, al fine di scongiurare la malaugurata
ipotesi che venga accorpato agli uffici giudiziari di S. Maria C.V.
INVITO
Come avrà appreso dalla stampa locale e provinciale,
Lo scopo è quello di consentire al Ministero di riferimento di risparmiare
essenzialmente sulla spesa del personale, considerato che le spese di affitti (eventuali), pulizie, energia elettrica, telefoni
e manutenzione sono già a carico delle Amministrazioni Comunali che ospitano
tali strutture, e che i rimborsi che il Ministero deve alle amministrazioni
comunali arrivano con notevoli ritardi.
La stessa legge prevede che se i comuni volessero
farsi carico delle spese del personale (trasferendo presso gli uffici del
Giudice di Pace personale dell’amministrazione locale), si potrebbe evitare
l’accorpamento. Il trasferimento si renderebbe necessario poichè
il personale attualmente in forza agli uffici dei
Giudici di Pace sarebbe comunque adibito ad altra manzione,
presso i Tribunali di riferimento.
Il comune di Pignataro Maggiore, per voce del capogruppo di maggioranza, avv. Piernicola Palumbo si è mostrato
sensibile all’argomento e pare intenzionato a scongiurare la perdita di un
servizio così importante per il nostro mandamento, composto dai comuni di
Pignataro Maggiore, Pastorano, Camigliano,
Sparanise, Calvi Risorta, Giano Vetusto e Rocchetta e
Croce.
Il solo Comune di Pignataro, tuttavia, non potrebbe sobbarcarsi per intero
l’onere relativo a tutto il personale del Giudice di
Pace presente nel nostro territorio, per cui è necessario che anche gli altri
Comuni del Mandamento si facciano in parte carico di tali ulteriori costi.
Per questo motivo, grazie alla disponibilità del Giudice Coordinatore di
Pignataro Maggiore, ed all’impegno dell’avv. Salvatore Piccolo di Sparanise,
l’Associazione Culturale CdP – no profit
ha organizzato per sabato 25 febbraio, alle ore 10.00 presso l’Aula Magna del
Giudice di Pace di Pignataro Maggiore, un incontro
volto a definire una strategia comune per impedire lo scippo di questo servizio
importantissimo per tutto l’Agro Caleno.
E’ gradita la presenza della S.V. all’evento, certi che sarà fonte di idee e proposte che saranno determinati per scongiurare
l’ulteriore depauperamento del nostro territorio.
Associazione Culturale CdP – no profit"