Sprechi
Pubblici: cos’è il Progetto Laocoonte, cosa doveva fare, cosa ha fatto?
Caserta24ore, 15 febbraio 2012
Marco Ross
Progetto Laocoonte è una società
per azioni composta da enti Comunali dell’alto
casertano che nasce su proposta dell’Onorevole Gennaro Oliviero (PSI) per
riqualificare i centri storici di 16 comuni coinvolti, tra cui Piedimonte,
Sessa Aurunca, Teano, Carinola,
Pietramelara, Prata
Sannita, Conca della Campania, Calvi Risorta, San Gregorio Matese, Roccamonfina ed altri.
La società è amministrata da Elio Meschinelli di
Sessa Aurunca, Marcellino Iannotta
di Piedimonte e Adriano De Monaco di Teano.
I comuni coinvolti hanno versato delle quote di partecipazione e la società ha
avuto un finanziamento pubblico dalla Regione Campania, da quanto si legge dal
sito della stessa Società. Di recente sono stati pubblicati dei bandi di cui
non si è saputo più nulla e mai si è capito cosa avessero intenzione di fare.
Pare che il consiglio di amministrazione attenda di
vedersi pagati i compensi per poi scioglierla. Ma
perché è stata creata e perché non è stata mai resa attiva se le finalità, da
quanto si può leggere nel sito, sono davvero interessanti ed utili per i
territori?
Sempre da quanto si apprende pare che il bilancio della società sia sano, ma di
concrete attività non se ne svolgono. Innanzitutto ci
siamo posti la domanda:
· Chi sono gli amministratori?
· Che competenze hanno e come sono
stati scelti?
· Perché i Comuni soci non intervengono?
Ogni società dovrebbe avere degli organi di valutazione
dei risultati raggiunti, soprattutto se pubblica!!!
Perdere tempo, occupando pubbliche “poltrone”, è sicuramente
un’azione dolosa! Ci auguriamo che il futuro possa riservare ad iniziative come
questa, persone maggiormente volenterose.