UFFICIO TECNICO DI CALVI RISORTA: BUFERA SUL 2%
Gazzetta di Caserta, 27 gennaio 2012
L'ufficio tecnico incasserebbe - indebitamente - la
percentuale del 2% sull’importo a base d’asta dei lavori pubblici. Lo
permetteva una vecchia legge del 1994 superata poi successivamente
a correttivi che chiariscono che la somma spetta solo quando la responsabilitŕ
del procedimento č affidata all’esterno della struttura burocratica dell’ente.
E’ questa la ragione alla base della denuncia di alcuni professionisti che ravvisano un abuso da parte
dell'ente comunale guidato dal sindaco Antonio Caparco. L’esposto č stato
inoltrato alla Procura della Repubblica, al Ministero dei Lavori Pubblici, alla
Corte dei Conti e agli ordini professionali di categoria.
“Una somma non superiore al 2% dell’importo, al netto
dell'IVA, posto a base di gara di un'opera o di un lavoro, comprensiva anche
degli oneri previdenziali e assistenziali a carico
dell’amministrazione, ripartita, per ogni singola opera o lavoro, tra il
responsabile unico del procedimento e gli incaricati della redazione del
progetto, nel piano della sicurezza, della direzione dei lavori, del collaudo,
del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori (direttore
operativo), nonchč tra i loro collaboratori. Che il
compenso al solo RUP rientra in una percentuale da determinarsi sulla percentuale
del 2% di cui sopra, e quindi non il 2% complessivamente come usualmente viene liquidato. Che la ripartizione del 2% di cui sopra
deve essere regolamentato da apposito Regolamento
interno di ogni singola Pubblica Amministrazione, nel caso dai Comuni sotto
elencati. Accertato che uso costume, che l'unico dirigente dell'Utc, all'uopo
incaricati solo come rup e non progettisti interni
delle opere pubbliche si auto liquidano
illegittimamente l’intero compenso del 2% e quindi in contrasto con quanto riporta
l’art. 92 di cui sopra. Considerato che gli ordini
professionali e albi professionali non tutelano in alcun modo i propri iscritti.
Con la presente si vuole denunciare la continua violazione dell'art.
92, comma 5, del D. Lgs. 12.4.2006, n. 163 e s.m.i.
ed il perpetrare nell'emissione di Documenti illegittimi (Determine
Dirigenziali) da parte dei Dirigenti degli Uffici Tecnici dei seguenti comuni
al fine di auto liquidarsi tutto il 2% illegittimamente".
Questo il documento a firma del comitato per