PRIMA MOSTRA CARTOGRAFICA A CALVI RISORTA

 

DemetraTV, 13 gennaio 2012

 

Calvi Risorta: Prima mostra cartografica a Calvi Risorta                                      VIDEO DI PRESENTAZIONE

 

Sarā inaugurata il 21 gennaio alle 18.30 la prima grande mostra di cartografia antica "Le mappe dei Tesori, la nostra storia nelle antiche carte da Tolomeo all'Unitā d'Italia". L'apertura si terrā a Calvi Risorta, presso la sala conferenze del centro "Don Milani".

 

A conclusione delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unitā d'Italia anche l'associazione Demetra, il cui Presidente č il dott. Giovanni Marrocco, contribuirā a rendere omaggio alla nostra nazione e lo fa nel periodo in cui la stessa associazione festeggia il suo primo compleanno. Quale modo migliore quindi, in un periodo decisamente di crisi, per dare spazio alla cultura: vero ed efficace veicolo di informazione e formazione, di crescita individuale e sociale.

 

L'associazione Demetra in collaborazione con l'ArcheoCales sta allestendo una mostra itinerante nell'ambito dei comuni della Provincia di Caserta, in particolare dell'agro caleno, avente per oggetto la riproduzione di alcune mappe geografiche dell'Italia dal XV al XIX secolo. Trattasi di una rappresentazione cartografica della penisola italiana a partire dalle carte del Tolomeo fino ad arrivare al periodo post-unitario.

 

La ricerca del materiale č stata effettuata dall'Arch. Alfredo Maciariello che collabora ormai a pieno titolo con l'associazione Demetra condividendone tutte le finalitā. Con questa iniziativa si vuole evidenziare l'evoluzione cartografica dell'Italia, favorita dalla posizione strategica al centro del Mediterraneo, e dei toponimi, di un periodo che va dal Rinascimento al Risorgimento.

 

La mostra si espleterā attraverso un percorso prestabilito che vede l'esposizione di circa 50 carte geografiche, accompagnate da note descrittive e schede didattiche. Contestualmente saranno esposti anche stralci di  alcuni lavori di laurea aventi ad oggetto: un progetto di restauro del Seminario Settecentesco, uno studio sul Tetro Romano ed un progetto del parco archeologico di Cales, ricerche e studi sull'Antica Cales, quindi....  l'Antica Cales, la nostra Calvi Risorta che almeno dal punto di vista culturale, grazie al contributo di Demetra e di altre associazioni attive sul territorio, sta vivendo un periodo di grande rinascita.

 

A presentare questi gioielli della cartografia saranno l'architetto Maciariello, il giornalista Salvatore Minieri e il dottor Antonio Salerno, Responsabile Sovrintendenza Beni Culturali dell'area Calena che accompagneranno i visitatori in un viaggio unico nel suo genere, tra le mappe che aiutarono i grandi viaggiatori a scoprire il Mondo che conosciamo e le grandi Civiltā che lo abitano.


Noi ci crediamo! e Voi?

Dateci prova della Vostra fiducia partecipando numerosi alla nostra iniziativa.