RUOLI TARSU 2011 A CALVI RISORTA: ECCO QUANTI METRI QUADRATI DICHIARANO I NOSTRI AMMINISTRATORI… LA VERGOGNA CONTINUA

 

PD Calvi Risorta, 19 ottobre 2011

 

tarsu

 

Sono stati pubblicati sull’albo pretorio on line del comune i ruoli tarsu 2011 di tutti i cittadini di Calvi Risorta, sono quindi pubblici. Finalmente dopo le tante nostre richieste inevase, sappiamo quanti metri quadrati dichiarano Caparco & soci.

 

Cari lettori, il tempo è sempre galantuomo, abbiamo chiesto più volte di conoscere i ruoli TARSU dei nostri amministratori di maggioranza, non perché eravamo curiosi o volevamo conoscere le loro cose, ma per una questione di equità verso i tantissimi cittadini caleni che proprio in questi giorni sono vessati, è proprio il caso di dirlo, dagli accertamenti TARSU. Come al solito hanno fatto orecchie da mercanti, noi li abbiamo aspettati al varco sapendo benissimo che i ruoli TARSU prima o poi dovevano essere pubblicati sull’albo pretorio on line, così come previsto dalla normativa vigente. Per l’ennesima volta si sono dimostrati i soliti dilettanti allo sbaraglio, potevano evitare benissimo quest’ennesima brutta figura, ma loro ci sono abituati, ormai ci hanno fatto il callo.

 

Informiamo i cittadini che per conoscere i loro ruoli TARSU 2011, possono collegarsi al sito Istituzionale del Comune di Calvi Risorta: www.calvirisorta.gov.it  - sezione albo pretorio on line.

 

Commenteremo adesso insieme a voi i ruoli TARSU dei nostri amministratori di maggioranza, ne vedremo sicuramente delle belle, non sindacheremo se quello che hanno dichiarato sia veritiero o no, non ci compete e non siamo abilitati a farlo. Per questo vi è già una società di riscossione, così solerte con tantissimi cittadini. Chiediamo ancora una volta, con che criterio vengono effettuati gli accertamenti, deontologicamente per una questione di trasparenza ed equità, dovrebbero essere proprio i nostri amministratori di maggioranza a chiedere che questi sarebbero dovuti partire da loro. Comunque non ci esimeremo da commentare quello che visivamente è sotto gli occhi di tutti.

 

Passiamo ora ai metri quadrati, l’importo non lo riporteremo perché ognuno si può dilettare  a calcolarlo, con una moltiplicazione molto semplice: mq x 3,29 € (costo unitario per mq, comprensivo di tutti i costi aggiuntivi).

Sindaco Caparco Antonio: metri quadrati 100; tutti i cittadini conoscono la casa del sindaco, a loro le considerazioni!

Vicesindaco De Biasio Claudio: metri quadrati 118; tutti i cittadini conoscono la casa del vicesindaco, a loro le considerazioni!

Assessore De Vita Raffaele: metri quadrati 80, il ruolo è a nome della moglie; tutti i cittadini conoscono gli uffici e la casa dell’assessore, a loro le considerazioni!

Assessore Zona Antonio: metri quadrati 85; non tutti conoscono la sua abitazione, fatevi una passeggiata dove abita, l’indirizzo è riportato sul ruolo TARSU, poi fate le vostre considerazioni!

Assessore Martucci Giuseppe: metri quadrati 90; molti cittadini conoscono la casa dell’assessore, a loro le considerazioni!

Assessore Martino Pietro: metri quadrati 204+16; molti cittadini conoscono lo studio e l’abitazione dell’assessore, a loro le considerazioni!

Assessore Capuano Agostino: metri quadrati 241; molti cittadini conoscono la casa dell’assessore, a loro le considerazioni!

Consigliere Zitiello Claudio: metri quadrati 85; non tutti conoscono la sua abitazione, fatevi una passeggiata dove abita, l’indirizzo è riportato sul ruolo TARSU, poi fate le vostre considerazioni!

Presidente del Consiglio Mele Silvestro: metri quadrati 100; il ruolo è a nome della moglie, ma è quello del suo vecchio indirizzo, quando lo trasferirà al nuovo indirizzo? Anche qui lasciamo le considerazioni a voi cittadini!

Consigliere Pepe Nicola: metri quadrati 150; non tutti conoscono la sua abitazione, fatevi una passeggiata dove abita, l’indirizzo è riportato sul ruolo TARSU, poi fate le vostre considerazioni!

 

Cari lettori, abbiamo copiato sic et simpliciter i dati pubblici riportati sul ruolo TARSU 2011, emesso dal responsabile dell’ufficio economico–finanziario del Comune di Calvi Risorta. Abbiamo lasciato a voi le considerazioni del caso, però visto che non abbiamo le fette di prosciutto sugli occhi e, mentre tantissimi cittadini sono alle prese con accertamenti TARSU salatissimi, non possiamo esimerci da una nostra considerazione sugli amministratori di maggioranza, che è la seguente:

VERGOGNA… VERGOGNA… VERGOGNA!!!