ESTATE
CALENA… IL BILANCIO FINALE!!!
PD Calvi Risorta, 02 settembre 2011
L’estate calena è finita, tracciamo
il nostro bilancio finale confrontandolo con quello dell’araldo di corte.
Cari lettori, anche quest’anno
l’Estate Calena è giunta al termine, celebrata con tanto di comunicato
ufficiale della pro–loco, anche se chi traccia il bilancio ufficiale è il
consigliere delegato allo spettacolo. Prima anomalia, l’associazione in oggetto
è per statuto apartitica e apolitica e dovrebbe
promuovere l’immagine ed il turismo del nostro Comune. Un consigliere comunale
che titoli ha per parlare a nome di un’associazione
che non dovrebbe essere un’emanazione dell’amministrazione di maggioranza?
Però siamo a Calvi Risorta nell’epoca Caparco, dove tutto è possibile e
tutto consentito, secondo il credo del capo-padrone, dove si mistifica il
pubblico con il privato, dove i parenti vengono “sistemati”
nei posti chiave.
Passiamo ora al comunicato in oggetto, dove l’adepto si
traveste da araldo del potere costituito. Egli traccia un bilancio tutto rose e
fiori, accusando le solite piccole e insignificanti minoranze che non si
allineano alla legge del capo–padrone, di volere il male di
Calvi Risorta mentre loro si definiscono persone serie che non accettano
provocazioni. Intanto ogni volta che aprono bocca offendono sempre, ripetiamo
loro che mai le cosiddette minoranze hanno usato toni offensivi verso alcuno,
hanno solo esercitato il sacrosanto diritto di critica che nessuno può
tacitare, tantomeno loro che attualmente
sono la vera minoranza fra la popolazione calena… svegliatevi dal vostro sogno,
ormai siete alla frutta, abbandonati dai vostri stessi elettori!
Secondo il delegato allo spettacolo, il programma
dell’Estate Calena 2011 è stato lungo e vario, nonostante l’esiguità dei fondi
messi a disposizione dal Comune quest’anno, 10.000,00
€ (venti milioni delle vecchie lire), ricordiamo al novello smemorato caleno
che l’anno scorso i fondi comunali a disposizione erano 8.500,00 €, prima
giustificazione che non regge.
Egli chiede quasi scusa perché hanno dovuto sacrificare
qualche serata di liscio. Noi gli ricordiamo che oltre alle tante serate
programmate anche quelle aggiunte sono state monopolizzate solo dal
liscio!
Gonfia il petto quando parla dell’esibizione di TRIAL,
forse per il costo di tale manifestazione? Questo lo scopriremo
fra non molto!
Concorsi di bellezza, addirittura due, questo
meritano i caleni giovani e non, “donne e motori”, come nella tradizione
più becera del berlusconismo. Chiediamo: per il primo
concorso la Giunta comunale, dando il patrocinio, si è impegnata a fornire 10
KW di energia elettrica con tanto di delibera n° 87
del 29 giugno 2011, sicuramente sarà stato stipulato un contratto ad hoc con
l’ENEL per questo, non pensiamo neanche lontanamente che non l’abbiano fatto!
Sarebbe contro legge! Comunque stiano tranquilli
verificheremo anche questo!!!
Secondo concorso di bellezza,
fotocopia dello stesso concorso tenutosi in un noto locale caleno pochi giorni
prima. Esso sarà solo ricordato per le tante “scarole” dette dal nostro mitico
vice sindaco De Biasio Claudio, una su tutte, rivolgendo alcune domande ad una
concorrente il mitico De Biasio la esortava ad essere “credente”. Ma quando, qualcuno gli spiegherà che si dice “credibile”
e non “credente” che vuol dire tutt’altra
cosa? Direbbe un noto giornalista televisivo “che figura di….”
Ritorno del CaleSanremo, caro
araldo di corte, non sono state le dicerie di paese a
parlare di una rottura con il prof. Carletti, ma i
manifesti, anche molto piccati, affissi per le strade calene l’anno
scorso, tra l’organizzazione del CaleSanremo e la pro
loco Cales. Come al solito voi adepti di Caparco avete
la memoria corta, come il vostro capo.
Della rappresentazione teatrale non parliamo, tanto è
stata estemporanea ed avulsa dal contesto della
manifestazione, ricordiamo però la non calenità della
compagnia teatrale, a fronte delle tante compagnie teatrali calene. Si vedano
in proposito le tre compagnie calene presenti alla manifestazione LIBERARTE IN
VILLA, che hanno deliziato i tanti spettatori presenti
con le loro perfomances.
Esibizione di gruppi musicali di giovani caleni… chi
li ha visti? Forse l’araldo si riferiva a
quelli esibitisi sempre alla manifestazione LIBERARTE IN VILLA… in una serata
memorabile, con esibizioni di giovanissimi, giovani, meno giovani, sempre
caleni.
Un ultimo discorso va fatto sugli eventi culturali, questi
sconosciuti dell’Estate Calena, anche in questo caso lo zero assoluto. Consigliamo loro di andare a lezione dalla pro loco Cales Novi, che
sempre nella loro manifestazione LIBERARTE IN VILLA, ha organizzato
oltre ad uno spazio delizioso, il giardino incantato, dedicato a 14
autori caleni, molto ammirato dai tanti visitatori, anche una serata
dedicata alla lettura delle loro poesie o passi delle loro opere
letterarie, 70 per la precisione.
Non ce ne vogliano gli infaticabili ragazzi della pro loco
Cales, tanto sensibili ai nostri articoli, ma nessuno può mettere il bavaglio
alle nostre opinioni, in special modo i loro mentori politici che sono
sordi ad ogni confronto!!!