Lascia il suo compito dirigenziale ma non il suo impegno per la scuola

 

Redazione Calvi, 29 agosto 2011

 

Peppino De Lucia

 

 

Dopo 36 anni di militanza scolastica, di cui 24 spesi in qualità di dirigente scolastico, Luigi G.B.D’Isa di Calvi Risorta, si congeda a malincuore dall’impegno che lo ha visto nell’ultimo periodo alla guida della Scuola di Vitulazio, che perde un punto di riferimento importante per l’attenzione che ha dimostrato nei confronti del corpo docente, ma principalmente degli studenti e delle rispettive famiglie.

 

Emozionato ma soddisfatto, lascia la scuola pubblica e lo fa inviando una lettera aperta con un affettuoso saluto di congedo a tutti i suoi più attivi collaboratori, alle autorità locali, a tutti quelli che per tanto tempo lo hanno “accompagnato” nella sua lunga vita professionale e umana.

 

Prosegue la sua attività al servizio della comunità scolastica dall’esterno, istituendo un profilo su Facebook “Articolo 3”, concentrando intorno a sé un cospicuo numero di professionisti che con lui collaborano nel fornire supporto tecnico scolastico a chiunque ne faccia richiesta.  

 

Di seguito la lettera aperta inviata:

 

Al Personale Scolastico
All’Amministrazione Comunale
Rev.mo Parroco Don Pietro Lagnese
Alla Pro Loco Vitulatina
Al Circolo S.U.D.
All’Associazione “Anglena
Al CLUB “Le Lepri”
Al CIRCOLO “Forze Armate”
Al Comando Carabinieri
Agli Allievi e alle relative Famiglie

VITULAZIO


OGGETTO: Saluto del ds Luigi G.B.D’Isa


Staccandomi dal servizio attivo, (non dalla Scuola), è mio profondo desidero rivolgere a tutti Voi, con animo grato, i più affabili apprezzamenti e i più vivi ringraziamenti per la cooperazione inestimabile, intensa ed efficace che mi avete sempre donato, feconda di risultati concreti e apprezzabili. In questi anni ”vitulatini”, con tutti i miei limiti, ho cercato di dirigere l'Istituto con spirito di servizio, alimentato da costante presenza e da passione pedagogica.


Sicuramente si poteva fare di meglio e di più, ma se ciò non è accaduto è stato per riflessi limiti e non per scarsa considerazione delle problematiche. Ho sempre inseguito ciò che unisce e include, prima sul piano educativo e poi istituzionale, convinto che la qualità, sintesi eufonica di efficienza ed efficacia, è perseguibile solo se tutti i soggetti coinvolti vengono valorizzati e persuasi a mettersi in gioco per il bene della Comunità.


L’esperienza “vitulatina”, durata sette anni, l’ultima della mia carriera, mi ha permesso di conoscere tutti Voi, sin dal suo inizio, e di apprezzare come decisivo il "valore aggiunto " che, ciascuno di Voi, con impegno e diuturno esempio, apporta a questo Istituto. Non mi allontano in modo indolore.


L’inquietudine del commiato è compensata però da amabili ricordi: la cordiale rete di rapporti, ordita di stima, di rispetto e di affetto in cui, al di là del piano istituzionale, si sono realizzati pregevoli e significativi rapporti umani, a prescindere dalle inevitabili diversità di vedute e dalle divergenze di giudizio. E’ mia premura ricordare lo “Staff”, che mi ha sempre testimoniato fiducia ed amicizia, in particolare le Docenti Natale Angelina, Dora De Lucia e Romano Emilia. Tralascio, colpevolmente, gli altri nomi: dovrei elencarli tutti!


Gli addii non mi si addicono: salutare le Persone che hanno avuto un ruolo importante nella mia vita, privata e professionale, mi è sempre riuscito molto problematico. Chi mi conosce sa che il 1° settembre vorrei ancora esserci.
La vita, tuttavia, impone delle scelte. Vi saluto con sentimenti di assoluto orgoglio, per aver avuto il piacere di collaborare con Voi tutti e per avere avuto l’onore di rappresentare il nostro Istituto.


Infiniti ringraziamenti vanno a tutte le Istituzioni Vitulatine, che mi hanno efficacemente affiancato in tutte le azioni volte allo sviluppo formativo degli Allievi: Don Pietro; l’Amministrazione Comunale, diretta dall’infaticabile Sindaco, Dott.Achille Cuccari; il Consiglio Comunale, coordinato dalla Preg.ma Dott.ssa Giovanna Pezzulo; la Pro-Loco, diretta dall’Ing. Buonocore e dall’Avv. Giudicianni; il Circolo S.U.D, diretto da Franco Del Monte; l’Associazione Anglena; il Circolo delle forze Armate, diretto dal Maresciallo Cornelio Scialdone; la Stazione dei Carabinieri, al Comando del Luogotenente Iannarella; il Club “le Lepri” di Giovanni Carusone; le Famiglie.


Consentitemi, anche, di ringraziarVi tutti per il sostegno morale che mi avete offerto in questi ultimi due difficili anni: i vostri gesti di grande premura, mi hanno aiutato a superare momenti difficili della mia vita personale. Le vostre testimonianze di affetto mi hanno commosso e riempito d'orgoglio.


Nell’occasione, non riuscendo, emotivamente, a tralasciare quanto già espresso al Personale nel mese di giugno u.s., ribadisco le mie precedenti attestazioni: “… mi è grato e mi onora abbracciarvi con affetto assoluto, Cari Docenti, Cari Assistenti Amministrativi, Cari Collaboratori Scolastici e Direttore Amministrativo.


Vi ringrazio perché mi siete stati, amorevolmente, vicini.

Vi ringrazio perché mi siete stati, professionalmente, vicini.


Mi avete, tutti, aiutato a svolgere dignitosamente il mio compito istituzionale, sempre ispirato dalla consapevolezza di dover perseguire i pubblici e non i personali interessi; sempre ispirato dalla consapevolezza di dovermi rendere disponibile per una leale e intensa collaborazione; sempre consapevole dei miei limiti; sempre consapevole della necessità di essere da voi tutti illuminato per individuare soluzioni efficaci e condivise, mettendo al primo posto il benessere degli Allievi.


Vi devo e vi testimonio il mio amore
Vi devo e vi testimonio il mio rispetto
Vi devo e vi testimonio la mia ammirazione
Vi devo e vi testimonio la mia devozione


Amore, rispetto, ammirazione e devozione sono sentimenti profondi che, dai miei vaghi ricordi - dal Cantico dei Cantici del Vecchio Testamento fino a Pier Paolo Pasolini e a Umberto Eco - sono tutti simboleggiati da una rosa rossa.


Lasciatevi, tutti, salutare con il dono, solo ideale, di una rosa rossa.


Formulo, infine, a tutti gli Allievi e Allieve, il mio più sincero e caloroso augurio, unito ad un abbraccio affettuoso, per il conseguimento di traguardi ambiziosi e per un futuro colmo di affermazioni, personali e sociali.


Vostro Luigi G.B.D’Isa