ESTATE CALENA 2011… E’ QUI LA FESTA? SEMBRA… PROPRIO DI NO!!!

 

PD Calvi Risorta, 18 luglio 2011

 

Anche quest’anno si sta svolgendo l’estate calena, il programma previsto e’ come si suol dire dalle nostre parti da festa dello “spaccariello”, eppure costerà ai cittadini caleni 10.000 €.

 

Anche quest’anno come ormai da tradizione è partita la rassegna estiva dell’Estate Calena. In questo articolo analizzeremo il programma presentato dalla pro loco Cales in concerto con l’amministrazione Comunale di Caparco. Non ce ne vogliano i ragazzi della pro loco ma a noi non piace proprio, vi spiegheremo il perché, confrontandolo anche con le molteplici iniziative di altre associazioni presenti sul territorio comunale, che certamente non sono state “finanziate” da Caparco & soci che collaborano in maniera esclusiva solo con la pro loco Cales. Per l’Estate Calena il Comune ha stanziato e quindi elargito alla pro loco 10.000,00 € (circa 20 milioni delle vecchie lire) come idoneo corrispettivo per la manifestazione, delibera  di Giunta n° 73 del 14/06/2011, concedendo in uso gratuito all’associazione in oggetto anche la gestione dell’area San Nicola dove si svolgono gli spettacoli.

 

Con un budget così cospicuo, a cui si aggiungeranno eventualmente altre entrate, così come previsto dal disciplinare tra l’Ente e la pro loco Cales, i caleni si sarebbero aspettati un programma degno delle migliori edizioni delle Estati Calene. Tutto ciò non è avvenuto, per i giovani caleni non è stato previsto un bel niente, ci risponderanno forse che vi sarà un esibizione di moto trial indoor (ma indoor non vuol dire al coperto?), se anche fosse così, è molto… molto poco… cioè niente, non si smentiscono. Forse Caparco & soci pensano che i giovani caleni siano sensibili solo ai motori, dimenticando ancora una volta che Calvi Risorta è ricca di tanti giovani che hanno molteplici interessi e passioni. Veniamo ora alle manifestazioni culturali… zero assoluto anche in questo campo.

 

Non è presente nessun evento di questo tipo, solo una commedia teatrale fatta in modo estemporaneo forse perché la compagnia era disponibile solo in quel giorno. Compagnia teatrale non calena badate bene, anche se a Calvi Risorta sono presenti vari laboratori teatrali che ci invidia tutto il circondario, poi che fine hanno fatto le varie rassegne teatrali, le rassegne jazz, le rassegne di musica popolare, che in un recente passato sono state il fiore all’occhiello delle Estate Calene? Inoltre Calvi Risorta è ricca di giovani musicisti, perché non farli suonare, in questo modo si coinvolgerebbero molti giovani caleni.

 

Passiamo ora al programma dell’Estate Calena 2011, finanziata con i soldi dei cittadini caleni. 

 

- Film sotto le stelle: sono previsti solo tre film,  a fronte di sette film programmati nelle edizioni precedenti, sembra che non abbiano soldi sufficienti ed uno sia stato addirittura offerto gratis dal gestore;

- Esibizioni di scuole di ballo e di una palestra: pensiamo che siano state a costo zero;

- Festa della porchetta: Calvi da due anni è diventata il Comune delle porchetta, Caparco in un recente passato voleva cambiare il nome della nostra cittadina in Cales, che abbia cambiato idea e adesso la vuole chiamare Ariccia città della porchetta per antonomasia? Chi la organizza, forse qualche operatore commerciale?; 

- Festa della birra: anche Calvi ha il suo piccolo Oktoberfest, è forse questo il divertimento previsto per i nostri giovani? Chi la organizza, forse qualche operatore commerciale?  

- Concorso di bellezza : non si sa quale esso sia, ma per loro la programmazione è un optional?;

- Calesanremo: finalmente torna la manifestazione canora  del prof. Carletti tanto bistrattata l’anno scorso, chi non ricorda i veti ed i manifesti pubblici affissi per le strade calene?;

- Serate musicali: nel programma sono previste solo serate di liscio, come se a Calvi i cittadini siano interessati solo al liscio ed al ballo e non ad altri generi musicali, speriamo che in corso d’opera si ravvedano e inseriscano anche musica d’altro genere. Ci piace parlare ora delle manifestazioni organizzate da due altre associazioni presenti sul territorio, ricordiamo che loro non hanno finanziamenti comunali per tale scopo. Pro loco Cales Novi:

- manifestazioni teatrali nello splendido cortile dei Padri Passionisti con la commedia “Panni a’ vinti” lavoro teatrale caleno che tanto successo ha riscosso a Calvi Risorta.

Liberarte in Villa (ma l’autorizzazione sarà rilasciata?), una rassegna che è cresciuta negli anni, molto apprezzata dai caleni per la sua molteplicità di iniziative che coinvolgono  dai più piccoli ai più grandi. Il clou della manifestazione è l’esibizione dei “musicanti caleni”, tantissimi giovani e meno giovani che si esibiscono per tutta la serata con musica di vario genere.

 

Piccola libreria 80 mq, associazione culturale molto dinamica che coinvolge tanti giovani ed è presieduta dalla validissima Mingione  Maria Rosaria:

-  Rassegna teatrale nel cortile della Cattedrale con due spettacoli dell’attore e regista casertano Pierluigi Tortora;

- torneo di street basket e di street soccer che in questi giorni si sta svolgendo presso gli spazi esterni dell’ex scuola media. Le squadre iscritte per lo street basket sono nove, per lo street soccer sono più di venti, questa la dice lunga sulla voglia dei ragazzi caleni di sentirsi protagonisti della loro vita. In cantiere c’è poi l’organizzazione di eventi che coinvolgano anche i bambini.

 

A queste due associazioni noi diciamo grazie!! Grazie!!! Grazie!!!

 

A Caparco & soci diciamo che ormai Calvi è stufa anche delle loro solite“feste”!!!