OLIO
USATO: PARTITA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Gazzetta di Caserta, 08 giugno 2011
L’amministrazione comunale, assessorato all'Ecologia, ha
avviato il servizio di raccolta degli oli vegetali esausti di natura domestica
ed allo scopo di sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento di questo
rifiuto, che qualora venga eliminato diversamente
produce un considerevole inquinamento.
Il servizio sarà gestito dalla società
LEM s.r.l – Linea Ecologica Mangia - affidataria del servizio, senza nessun costo a carico
dell’Ente e della cittadinanza, alla distribuzione di pratiche tanichette munite di tappo di sicurezza per la raccolta
degli stessi, fornendo tutte le informazioni del nuovo servizio.
Gli oli vegetali, quali ad esempio l'olio di oliva o di semi vari, ma anche i grassi vegetali e
animali, come il burro e la margarina, che residuano dalla cottura e dalla
frittura, non devono essere versati in fognatura o dispersi nell’ambiente
perché molto inquinanti e molto pericolosi.