A GIANO VETUSTO: I CANDIDATI CHE NON SI VOTANO E ZONA SI GODE LA VITTORIA

 

Gazzetta di caserta, 18 maggio 2011

 

GDM

 

 l’avv.Zona

 

Tre liste senza nemmeno una preferenza. Non si sono votati nemmeno gli stessi candidati. Probabilmente credevano che avrebbe vinto chi raggiungeva il peggior risultato. Assurdo ma tutto vero.

 

E' accaduto nella piccola Giano Vetusto che conta poco più di 650 abitanti. Un piccolo centro dove sono state presentate ben otto liste.

 

Il neo sindaco

Antonio Zona - avvocato - è il nuovo sindaco, continuerà il lavoro dei 10 anni di Feola. L’attività amministrativa degli ultimi dieci anni di Antonio Feola troverà la sua continuità amministrativa attraverso la lista “Trasparenza” che ha condotto sulla poltrona di sindaco Antonio Zona. Nettissimo il distacco con cui Zona ha sconfitto gli avversari.

 

Il nuovo consiglio

Il 'consiglio comunale sarà composto, per la maggioranza, dallo stesso sindaco Antonio Zona e dai consiglieri Pasquale Carbone, Antonio Feola, Giuseppe Gallina, Ernesto Mercone e Giuseppe Simone. Nei banchi di minoranza siederanno Francesco Zitiello, Vincenzo Feola e Filippo Bonacci. Scandalosi i risultati di alcune liste che non hanno racimolato nemmeno un voto. I candidati delle liste “Amici per Giano", “Libera.Mente" e “Per Giano” non si sono votati nemmeno loro stessi. Segno evidente che le liste cosiddette dei militari, nascono probabilmente solo per ottenere i trenta giorni di licenza per affrontare la campagna elettorale. Una licenza, chiaramente, pagata dai soldi pubblici. Gravi i problemi che il nuovo sindaco dovrà affrontare come la disoccupazione e la costante diminuzione della popolazione.

 

Continua l’era Feola

L’elezione del nuovo consiglio comunale è avvenuta secondo una precisa programmazione fatta dalla vecchia ‘nomenclatura” della politica locale. Antonio Feola, dopo dieci anni ininterrotti di gestione della cosa pubblica, ha condotto alla vittoria un suo pupillo. Di sicuro l’attività amministrativa della piccola Giano Vetusto non dovrebbe subire virate particolari o cambiamenti di indirizzi.