Folta partecipazione di fans al tributo a Fabrizio de Andrè
in Calvi Risorta
Redazione Calvi, 15 maggio 2011
Peppino De Lucia
|
Ieri sera, la Piccola Libreria 80mq, in occasione di
"LIBrERiAZIONE - 2 anni in 80mq" e in collaborazione
con la Pro Loco Cales Novi, ha voluto regalare un omaggio musicale a Fabrizio
de Andrè, interpretato dal gruppo caleno
"Mille Papaveri Rossi" sotto la guida del bravissimo maestro
Peppino Izzo, che ha riproposto i brani più
significativi del cantautore. “Un poeta che aveva il senso musicale della parola”, un
uomo che “Non è mai stato di moda. La moda, effimera per definizione, passa.
Le canzoni di Fabrizio restano.” Abbiamo ascoltato canzoni di grande
popolarità come Bocca di Rosa e poi Inverno, Don Raffaè,
Via del Campo, La canzone dell’amore perduto, La città vecchia, Le passanti,
Girotondo, Il suonatore Jones, fino a Creuza de Ma. "Il disprezzo verso ogni forma di potere del
cantautore genovese era, al tempo stesso, umiltà e rispetto nei confronti
dell'Uomo", è stato sottolineato dal Presidente
del circolo culturale “Piccola libreria 80mq” d.ssa Mariarosaria Mingione nel corso della manifestazione. Apprezzatissima la
partecipazione dello scrittore Marco Palasciano che
ha declamato alcune delle poesie tratte da Antologie di Spoon
River, da cui Faber nel
lontano ’71 trasse l'album "Non al denaro, non all'amore né al cielo". |
Alcune foto della manifestazione