Renato
Brunetta ha presentato la carta elettronica per i dipendenti pubblici
Anusca, 12 maggio 2011
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Nuova
Fiera di Roma durante la giornata inaugurale del Forum Pa
il ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha presentato la carta elettronica per i dipendenti
pubblici.
Con il DPCM 24 maggio 2010 sono state stabilite le regole tecniche per il
rilascio in formato elettronico della carta personale di riconoscimento (di cui
al DPR n. 851/1967 - Modello ATe)
ai dipendenti di ruolo delle amministrazioni pubbliche statali nonché al
personale militare in attività di servizio e in posizione ausiliaria.
Entro un anno dunque tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni
centrali disporranno di una carta personale AT (anche
quelle locali potranno aderire all'iniziativa) che consentirà al lavoratore di
avere una tessera elettronica di riconoscimento "a vista" valida per
l'espatrio e che permetterà l'accesso a tutti i servizi digitali della PA, così
come previsto dal Codice dell'amministrazione digitale (CAD).
Con questa iniziativa la pubblica amministrazione
otterrà un cospicuo contenimento di costi offrendo ai propri dipendenti
un'unica carta multiservizi e proseguirà il suo
spedito processo di digitalizzazione attraverso la dematerializzazione dei documenti cartacei, l'informatizzazione
dei flussi lavorativi e attraverso una maggiore trasparenza amministrativa.
Inoltre con la nuova tessera sarà possibile attivare una serie di servizi
opzionali: firma elettronica qualificata o digitale, controllo accessi,
rilevamento presenza, accesso alla postazione di lavoro, accesso ad aree
riservate, accesso alla mensa, accesso sicuro alla postazione di lavoro, posta
elettronica certificata (PEC), posta elettronica sicura.
La tessera elettronica infine potrà essere utilizzata anche come strumento di accesso alle convenzioni previste per i dipendenti della
pubblica amministrazione centrale e locale (come ad esempio sconti per
l'ingresso a musei e biblioteche, servizi di carta fidelity nel settore dei
trasporti, ecc.).