Raduno di Ferrari
nel casertano il 14 e 15 maggio
Pupia, 07 maggio 2011
Due giorni “in rosso” per la provincia di Caserta. E’
partito il conto alla rovescia per l’autoraduno della Ferrari
che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 maggio.
L’appuntamento per tutti gli amanti della casa di Maranello è al casello di Caserta
Nord da dove, sabato mattina alle 10, partirà la sfilata delle Ferrari. La carovana delle rosse, si dirigerà alla Reggia
di Caserta, nel piazzale dell’Aeronautica, dove sosterà per qualche ora. Nel
pomeriggio, l’emozione di poter ammirare i modelli più belli della storica casa
automobilistica italiana, sarà regalato ai residenti del capoluogo.
Le vetture, infatti, attraverseranno le vie del centro per
essere ammirate da tutti i casertani. I ferraristi, poi, si sposteranno alla volta di Capua, presso
l’Hotel Hermitage dove è prevista la serata di gala.
La manifestazione è stata possibile grazie agli sforzi del gruppo
automobilistico Catone, esclusivista a Caserta dei marchi Ford, Hunday, Tata e SsangYong che ha
concessionarie a Caserta, Casagiove, Sparanise, Calvi Risorta
e Cellole, e del centro di riabilitazione l’Incontro.
I motori delle Ferrari, riprenderanno
a rombare domenica mattina, a partire dalle 10, quando le vetture lasceranno l’Hermitage, per raggiungere corso
Matteotti a Sparanise. Ad attendere le fuoriserie i pazienti
del centro “L’incontro”, che avranno la possibilità di provare l’ebbrezza di
poter fare un giro su vetture da sogno. La due giorni
si chiuderà con un pranzo al Mulino Rosso di Triflisco.
Alle ore 13,00 di domenica, la sfilata attraverserà le strade di Calvi Risorta.
Hanno contribuito alla manifestazione Cavallo motori, Auto
Sodano, Gr Auto, Auto Della Valle, Pasticceria
Castagna, la stazione di servizio Esso, Agriservice Merola, Agriappia, Pizzeria da
Peppino, Manno fotografo, tutti di Sparanise. Hanno,
inoltre, dato il loro apporto Quattro tempi automobile e Sparno
di Vitulazio. Ha partecipato all’autoraduno il Ferrari club Roma Appia Antica.