Successo per la presentazione di 'Strozzateci Tutti'
Portale di Pignataro Maggiore,
07 febbraio 2011
Si è svolta ieri, domenica 6 febbraio, la presentazione
del libro “Strozzateci Tutti”; un libro che nasce dall’unione di 23 scrittori,
attivisti e ricercatori del sud che in 19 storie fanno una fotografia di quello
che è lo scenario attuale in cui vive l’Italia intera, paese schiacciato dalla
morsa delle criminalità organizzate. Il titolo è invece una risposta civile a
Silvio Berlusconi che nel 2009 a
Olbia dichiarò di voler “strozzare tutti quelli che parlano di mafia, rovinando
l’immagine dell’Italia all’estero”.
Durante la presentazione ci si è soffermati pochissimo sulla coerenza delle
parole del premier; si è voluti invece porre l’attenzione su quelle che sono le
problematiche relative all’argomento “mafia,
‘ndrangheta e camorra in Italia”.
Il primo ad intervenire è stato Nello Trocchia che ha esposto i modi con cui la ‘ndrangheta è
riuscita ad infiltrarsi nelle istituzioni e nelle aziende del nord, realtà
negata dall’apparato statale, in primis dal ministro degli Interni Maroni.
A seguire Gianni Solino ha raccontato le sue esperienze di vita a Casal di
Principe, chiedendosi il perché tanti giovani rimangono affascinati da quella
che è l’immagine del “camorrista”, tanto da sognare di diventare loro stessi
“camorristi”, finendo però solo per aumentare le schiere di giovani morti nei
nostri cimiteri.
Infine
l’intervento di Emiliano di Marco che ha illustrato
come sia palese l’infiltrazione di clan camorristici
nella realtà imprenditoriale della provincia di Caserta e in particolar modo
dell’Agrocaleno e dei territori Aurunci.
Da sottolineare anche l’ottima moderazione del
giornalista Carlo Pascarella, che in apertura e a
conclusione degli interventi ha tenuto a ricordare altri giornalisti che da
sempre, come lui e come gli autori presenti in sala, lottano quotidianamente
contro la camorra, rispondendone spesso a proprie spese.
Enorme anche la partecipazione di pubblico, a dimostrazione di come la società
civile sia stufa di vivere passivamente di fronte ai soprusi dei
clan camorristici che si spartiscono il potere sui
nostri territori.
Noi della Piccola Libreria 80mq e del Laboratorio 80mq ci teniamo a portare
avanti questo percorso iniziato ora con la presentazione di “Strozzateci
Tutti”, che non è un semplice libro, ma è un’arma nata da esperienze dal basso,
importante per far conoscere e quindi contrastare il megapotere delle
criminalità organizzate.