XXXIII GIORNATA PER LA VITA
PARROCCHIA DI
SAN VITALIANO DI SPARANISE
CONCORSO “FELICI DI ESSERE NATI”
In occasione della XXXIII Giornata per la Vita la PARROCCHIA di San Vitaliano di Sparanise (CE) indice il Concorso “FELICI DI ESSERE NATI” per le seguenti sezioni:
Sezione 1 Bambini dai tre ai sei anni |
Sezione 2 Bambini dai sei ai dieci anni Ragazzi dagli undici ai tredici anni Giovani dai quattordici ai venticinque anni |
Il Concorso “FELICI
DI ESSERE NATI” vuole essere un invito per tutti a riflettere sulla
bellezza della vita. "La civiltà di
un popolo si misura dalla sua capacità di servire la vita" ha
affermato Benedetto XVI, pertanto è opportuno che ciascuno si
interroghi sul valore della vita umana, al fine di favorire una cultura
dell’accoglienza nei confronti dei più deboli e dei più indifesi.
Regolamento
Art. 1. La partecipazione è consentita con l’invio di una sola opera realizzata nelle seguenti aree:
a. Elaborato grafico-artistico (per le sezioni 1 e 2)
b. Lavoro multimediale (per la sezione 2)
c. Fotografia (per la sezione 2)
d. Poesia, racconto, saggio breve, articolo di giornale, lettera (per la sezione 2)
Ogni concorrente può partecipare ad una sola area del Concorso.
Art. 2. Se la composizione è una poesia, un racconto, un saggio breve, un articolo di giornale deve essere scritta in lingua italiana, per un massimo di tre colonne di foglio protocollo, presentata in n. 5 copie e deve portare scritto in calce chiaramente leggibile (in stampatello o scritto a macchina) il cognome, il nome, l’eventuale classe frequentata, l’indirizzo, il numero telefonico personale dell’autore (o del gruppo di autori).
Se si tratta di un elaborato grafico-artistico, di un lavoro multimediale o di una fotografia deve essere inviato in una UNICA COPIA accompagnata da una breve spiegazione della stessa opera e sempre corredata di tutti i dati dell’autore in maniera leggibile.
Le opere realizzate su cartoncino, tela, vetro o su ogni
altro supporto bidimensionale dovranno avere grandezza massima di cm 42x30. Le
sculture dovranno avere un’altezza compresa tra un minimo di
Art. 3. L’opera realizzata potrà
essere consegnata a mano, in busta chiusa, entro e non oltre le ore 20:00 del 3 febbraio 2011, presso la Chiesa dell’Annunziata –
piazza Giovanni XXIII – di Sparanise oppure potrà essere consegnato a: prof.ssa
Art. 4. Le opere presentate saranno giudicate da una apposita Commissione, costituita da personalità del mondo della cultura e della scuola di Sparanise e presieduta dai sacerdoti don Ernesto Messeri e don Liberato Laurenza.
Art. 5. Saranno premiate LE PRIME
TRE (3) opere per ciascuna delle aree elencate all’articolo 2. I premi saranno:
1° Premio – Libro adatto all’età +
medaglia;
2° Premio - coppa;
3° Premio - medaglia.
A tutti i concorrenti sarà
rilasciato un attestato di partecipazione.
La Commissione si riserva eventuali, ulteriori
segnalazioni, in caso di lavori particolarmente significativi.
Art. 6. Il giudizio della Commissione giudicatrice è insindacabile ed inappellabile.
Art. 7. Le opere pervenute non saranno restituite e la Parrocchia si riserva il diritto di utilizzarle senza ulteriore preventiva autorizzazione dell’autore.
Art. 8. La Cerimonia di premiazione
avrà luogo a Sparanise, domenica 6 febbraio, XXXIII Giornata per
Art. 9. Non è richiesta alcuna tassa di iscrizione né contributo a qualsiasi titolo, da parte dei partecipanti al Concorso.
Art. 10. La partecipazione al Concorso implica la conoscenza e l’incondizionata accettazione delle norme contenute nel presente Regolamento e costituisce, da parte del partecipante, esplicito consenso alla parrocchia di San Vitaliano di Sparanise ad inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003 e dichiarazione di conoscenza dei propri diritti ai sensi della legge medesima.