CONTROLLO
DEL NOE: ZACCHIA INTERROGA IL PRIMO CITTADINO
Corriere di Caserta, 19 gennaio 2011
(rs)
Un'altra interrogazione è approdata alla casa comunale
calena. Il consigliere di opposizione Giacomo Zacchia
ha presentato una richiesta al Comune relativamente all'utilizzo dell'automezzo
in dotazione all'Ufficio tecnico da parte degli operatori del consorzio per il
servizio di raccolta dei rifiuti e del controllo del Nucleo Operativo Ecologico,
avvenuto durante i giorni precedenti.
Il consigliere di "Uniti per Calvi" si chiede se
l'intervento del Noe sia legato solo all’utilizzo dell'automezzo comunale o se
sia riferito anche al ricovero presso la polisportiva "G. Capuano" di tutti gli automezzi del consorzio utilizzati tutti
i giorni per il servizio di raccolta.
Un'interrogazione simile era stata già in
passato presentata dallo stesso gruppo di opposizione ed era in
riferimento alle bonifiche delle discariche abusive. Nella nuova interrogazione
si richiedono informazioni sul controllo dei carabinieri del Noe.
Inoltre, il consigliere Zacchia ha anche richiesto fino a
che data è stato autorizzato l'utilizzo dell'automezzo del Comune da parte degli operatori ecologici e fino a che data tutti gli
automezzi sono stati autorizzati a parcheggiare presso quella struttura.
Numerosi sono gli interrogativi anche sull'igiene di tale mezzo, visto che lo stesso capogruppo ha chiesto se risultano
essere state prese tutte le precauzioni previste dalle normative in vigore, a
partire dalle operazioni di lavaggio e pulitura.
Forse, però, il punto che maggiormente può avere rilievo è
quello che chiede quali tipi di rifiuti vengono raccolti
con l'automezzo del Comune e dove sono stati conferiti tali rifiuti. Infatti,
già alcuni consiglieri avevano sollevato polemiche in merito, chiedendosi se il
camion in questione venisse usato anche per
trasportare rifiuti indifferenziati che provocherebbero la fuoriuscita di percolato
dall'automezzo sulle strade calene.
Non mancano domande anche sui costi del servizio di raccolta.
Il consigliere Zacchia, infatti, chiede i criteri di calcolo per quantizzare la
somma sicuramente versata o da versare da parte del Consorzio sia per l'utilizzo di un automezzo da parte del Comune, sia
per parcheggiare altri automezzi presso la polisportiva.
Infine, il gruppo "Uniti per Calvi" chiede come
intende agire l'amministrazione per porre rimedio alla disastrosa situazione
delle discariche abusive su tutto il territorio comunale.